
Trasporti Bressan Offanengo
10/05/2025
Il Volley Offanengo mette al centro Eva Ravazzolo
Secondo volto nuovo per la Trasporti Bressan Offanengo in vista del prossimo campionato di A2 femminile. Dopo aver annunciato l’arrivo dell...
LeggiLa Volley Nations League continua a regalare soddisfazioni alle tante atlete azzurre coinvolte: tra risultati di squadra ed exploit personali, infatti, non mancano i motivi per sorridere per le ragazze di Stefano Lavarini (a sua volta impegnato alla guida della Corea del Sud). Buone le performance dell’Italia sperimentale di Bonifacio, Battistoni, Fersino e D’Odorico, in crescendo dall’inizio della competizione.
Sono sei le azzurre in corsa per un posto nella Final Four: dopo nove di quindici giornate, infatti, a guidare la classifica sono gli USA di Hancock e Washington (27 punti e 2 soli set persi), davanti alla Turchia di Karakurt e al Brasile di Rosamaria, con l’Olanda di Daalderop pronta a contendere l’ultimo posto utile per le finali al Giappone.
Dal punto di vista delle prestazioni individuali, spicca Britt Herbots, top scorer assoluta con 207 punti e giocatrice più prolifica in attacco: 193 punti, quasi 40 più della prima inseguitrice. Quinto posto e titolo di top scorer della Turchia per Karakurt (152), in top ten figura anche Daalderop, nona con 137 punti e miglior realizzatrice della sua Olanda.
Azzurre in evidenza anche nella classifica dei servizi vincenti: Karakurt è seconda (12 ace) alle spalle della tedesca Weitzel (15) ma nella classifica di efficienza ci sono due igorine sul podio: alle spalle di Lubian (15,7%), ci sono infatti Hancock (15% con 9 ace) e Washington (14% e 9 ace).
Proprio le due americane, inoltre, sono le prime due igorine ad aver staccato il pass per le Olimpiadi: sia Hancock che Washington, infatti, sono state inserite nelle convocazioni del CT statunitense Kiraly e a Tokyo sfideranno sicuramente il tecnico Lavarini, impegnato alla guida della Corea del Sud. In corsa per un posto alla rassegna a cinque cerchi ci sono anche Chirichella e Bosetti (Italia), Karakurt (Turchia) e Rosamaria (Brasile).
Photo courtesy VolleyballWorld