
U.S. Esperia Cremona
28/05/2025
Comunicazione ufficiale del 28 maggio 2025
Dopo un periodo di attente riflessioni, con grande senso di responsabilità, U.S. Esperia comunica ufficialmente che non prenderà parte al prossimo ...
LeggiLa Futura Volley Giovani inanella l’ultimo sorriso nella gara che chiude il 2020/21: sul taraflex casalingo del San Luigi le Cocche hanno ragione della Cda Talmassons, firmando un convincente 3-1 che consente alle biancorosse di chiudere la Pool Salvezza sulla piazza d’onore. Le ospiti (a cui manca una gara per terminare il campionato) si dimostrano tenaci e aggressive sin dalle fasi iniziali, in cui risultano abili a rimontare le padrone di casa: la prima frazione persa ai vantaggi non scoraggia, ma anzi rinforza le convinzioni delle ragazze agli ordini di coach Lucchini: guidate da una Latham ancora sontuosa (25 punti e premio MVP portato a casa) e da un ottimo gioco di squadra le biancorosse reggono nel finale del secondo e poi mettono il turbo. La seconda parte di gara vede spiccare tutte le protagoniste bustocche in campo, ed è in qualche modo simbolico il fatto che sia proprio capitan Zingaro a piazzare il 25-18 del quarto parziale che chiude partita e stagione.
La Futura va ora in vacanza, ma solo per quel che riguarda i fatti di campo: la stagione 2021/22 è già in preparazione, il team biancorosso vuole tornare protagonista.
PRIMO SET: La Futura scende in campo schierando Latham in diagonale con Nicolini, Veneriano e Giuditta Lualdi al centro, Michieletto e Carletti in posto 4 più Garzonio libero; Talmassons risponde con le diagonali Vallicelli-Cutura, Barbazeni-Mazzoleni, Dalla Rosa-Tirozzi e Norgini libero. Il primo strappo dell’incontro arriva sul 3-1 ed è opera di Michieletto, che affonda dalla seconda linea; il doppio colpo di Latham vale il 5-1 e la prima sosta chiamata da Barbieri. Lualdi contiene il rientro ospite a muro (7-4), ne approfitta Michieletto che non perdona da posto 4 (9-4); la lunghissima azione del nuovo +5 biancorosso vede due difese miracolose e l’errore offensivo di Talmassons (11-6). Le friulane non si danno per vinte e si riavvicinano grazie al mani fuori di Tirozzi (13-10), seguito dal potente ace di Bartesaghi (13-11, timeout Lucchini); le biancorosse riprendono vigore e chiudono un bel rally con la fast di Lualdi (15-12), Nicolini punisce di prima intenzione la ricezione avversaria per un nuovo tentativo di fuga (17-13). La successiva rimonta della Cda parte dal servizio e si concretizza con Titozzi, a segno per il pari (18-18); il diagonale di Michieletto riporta le biancorosse a distanza (20-18), sul 22-20 Zingaro prende il posto proprio di Michieletto. Talmassons arriva al pari sul punto 22, complice un errore offensivo di Veneriano, e sorpassa nella lunga azione successiva (22-23); la Cda arriva per prima al set point con Cutura (23-24), Latham lo annulla (24-24). Ai vantaggi è la formazione ospite a prevalere grazie a un muro a segno su Lualdi (24-26).
SECONDO SET: una serie di scambi di favori al servizio apre la frazione, prima della botta di Tirozzi da posto 4 che regala il doppio vantaggio alle ospiti (5-7); Latham passa tra le mani del muro, pareggia immediatamente (7-7) e poi ribalta il risultato, forzando il timeout chiamato da Barbieri (8-7). Sul 10-9 Frigo prende il posto di Veneriano, mentre anche nella fase centrale nessuna delle due squadre riesce a sopravanzare nel punteggio e si assiste ad una rapida serie di sorpassi (Carletti, 13-12). E’ Michieletto a regalare alle biancorosse il 15-13 in diagonale, quindi è Frigo a punire una delle poche sbavature della retroguardia friulana per il +3 (18-15); in uscita dal timeout del 19-15 è ancora Frigo a colpire, questa volta a muro (20-15). Latham mette un nuovo punto esclamativo sul suo match con la segnatura del 22-16; non basta ad annullare le resistenze di Talmassons, che nel turno al servizio si riportano addirittura a contatto (22-21). Frigo e Carletti realizzano per portare la Futura al set point (24-22), il muro di Lualdi vale l’1-1 (25-23).
TERZO SET: altra partenza che vede i due team appaiati nelle prime battute, Busto beneficia delle fast di Lualdi per andare a segno (4-3); Frigo colpisce di prima intenzione per il punto del 6-4, Talmassons trova il pari a muro (6-6). Il servizio di Bartesaghi fa male e le ospiti ribaltano la situazione (6-8), quindi Zingaro prende il posto di Carletti; le biancorosse riescono a raggiungere la parità al punto 10, grazie al murone di Lualdi, e sorpassano sfruttando il fallo offensivo di Barbazeni (12-10). Tirozzi annulla il divario al servizio (12-12) ma la Futura torna a guidare la frazione con Latham da posto 2 (15-13); il timeout ospite non cambia il trend del momento, Zingaro imbastisce tre grandi difese che consentono le realizzazioni di Michieletto e Lualdi (18-13). Le biancorosse allungano ancora e si portano sul +6 con Michieletto (20-14); Lualdi piazza un ace e l’imprecisa fase offensiva ospite fa il resto (23-14), Latham chiude il set (25-15).
QUARTO SET: la Futura tenta di scappare nelle prime battute (3-1, 4-2), è poi Lualdi a trovare la doppietta (fast + ace) che vale il +3 (7-4); Talmassons si affida all’esperienza di Tirozzi per restare a galla offensivamente (6-8), è Bartesaghi a trovare il colpo del pari (8-8). Il muro di Zingaro porta ad un nuovo doppio vantaggio biancorosso (10-8), ma la Cda non perde mordente e ribalta sul 12-13, a seguito del quale Lucchini sceglie di fermare il gioco; l’uscita dalla sosta è favorevole alle padrone di casa che si riportano in testa con il muro di Lualdi (14-13), ed è ancora la centrale ad andare a segno dai nove metri per il 16-14. Il colpo di prestigio di Nicolini, a segno dopo la grande difesa di Latham, porta al 18-14; è poi Frigo in primo tempo a piazzare il +6 (21-15) che avvicina le squadre alla fine dell’incontro. In uscita dal secondo timeout ospite la Cda va due volte a segno (Mazzoleni, 22-17) ma non impensierisce le biancorosse, che trovano il match point su un errore di ricostruzione (24-17) e chiudono l’incontro con Zingaro (25-18).
LE INTERVISTE
Rebecca Latham (opposto Busto Arsizio): “Ho iniziato qui la mia carriera e sono veramente grata per quello che questo club mi ha dato nelle ultime due stagioni; devo ringraziare lo staff che mi ha aiutato a diventare una giocatrice completamente diversa rispetto a quando sono arrivata, guardo al futuro ma sarò sempre legata alla Futura”.
Valentina Tirozzi (schiacciatrice Talmassons): “E’un’altra stagione che si sta chiudendo, ci tenevamo a fare qualcosa in più perché venivamo da una striscia positiva; onore a Busto che ha vendicato la sconfitta dell’andata, abbiamo provato a rincorrerle ma si è spenta un po’ la luce. Approcciare la A2 è stato abbastanza difficile dopo la maternità e l’infortunio, ma tutto sommato è andata abbastanza bene; per il prossimo anno ci penserò”.
Leonardo Barbieri (coach Talmassons): “Per due set c’è stata una buona pallavolo, poi Busto ha tenuto un ritmo e un ordine che noi non abbiamo avuto, disunendoci nel corso della gara. Anche se la gara non aveva significato abbiamo onorato la gara giocando alla morte, bisogna fare i complimenti alle atlete per questa partita divertente”.
Matteo Lucchini (coach Busto Arsizio): “Avremmo voluto allungare la stagione, ma sono contento nell’aver capito che l’idea che ci eravamo fatti della squadra era corretta: appena siamo stati in grado di giocare a regime abbiamo fatto buone gare, il gioco viene e abbiamo potuto vincere partite importanti. Ci soffermeremo a guardare cosa si potrà migliorare per il prossimo anno, ora faccio i complimenti alle ragazze per questi mesi di duro lavoro”.
TABELLINO:
Futura Volley Giovani – Cda Volley Talmassons 3-1 (24-26, 25-23, 25-15, 25-18)
Futura Volley Giovani: Veneriano, Nicolini 5, Michieletto 18, Vecerina ne, Latham 25, A.Lualdi ne, Sartori ne, Frigo 7, G.Lualdi 15, Sormani ne, Carletti 7, Garzonio (L), Zingaro 2. All. Lucchini. Battuta: errate 10, ace 4. Ricezione: 62% positiva, 51% perfetta, errori 4. Attacco: 43% positività, errori 6, murati 10. Muri: 8.
Cda Volley Talmassons: Barbazeni 4, Norgini (L), Dalla Rosa 2, Cristante ne, Nardini 5, Mazzoleni 8, Cutura 17, Vallicelli 1, Feruglio, Pagotto, Ponte, Bartesaghi 12, Tirozzi 17. All. Barbieri. Battuta: errate 6, ace 4. Ricezione: 57% positiva, 39% perfetta, errori 4. Attacco: 38% positività, errori 8, murati 8. Muri: 10.
Dario Cordella
Futura Volley Giovani
(foto Giovanni Pini)