
U.S. Esperia Cremona
28/05/2025
Comunicazione ufficiale del 28 maggio 2025
Dopo un periodo di attente riflessioni, con grande senso di responsabilità, U.S. Esperia comunica ufficialmente che non prenderà parte al prossimo ...
Leggi
(le foto sono di Simone Contesini)
VBC ÈPIÙ CASALMAGGIORE – BANCA VALSABBINA MILLENIUM BRESCIA: 3-2 (25-21 / 22-25 / 20-25 / 25-15 / 15-9)
Vbc: Marinho 1, Montibeller 12, Stufi (K) 9, Melandri 12, Vasileva 15, Bajema 21, Sirressi (L), Ciarrocchi, Vanzurova, Partenio 4, Bonciani, Maggipinto. Non entrate: Kosareva (L). All. Parisi-Piazzese.
Brescia: Bechis 1, Nicoletti 12, Veglia (K) 9, Berti 14, Jasper 19, Cvetnic 14, Parlangeli (L), Biganzoli 3, Decortes, Botezat, Bridi, Non entrate: Sala (L), Angelina, Pericati. All. Mazzola-Carasi.
Durata set: 26′, 28′, 28′, 22′, 14′. Tot: 118′
CREMONA. La Vbc Èpiù Casalmaggiore torna a giocare tra le mura amiche del PalaRadi di Cremona ed esce con una vittoria al tie break contro una BancaValsabbina Millenium Brescia mai doma. Prossimo impegno ancora a Cremona contro la Saugella Monza sabato 7 novembre alle ore 20.30 in diretta Rai Sport HD.
Primo set. La gara inizia con la battuta out di Veglia che manda Casalmaggiore avanti, Nicoletti però pareggia i conti, 1-1. Brescia passa in vantaggio grazie ad un paio di errori delle padrone di casa ma Montibeller pareggia i conti nuovamente, 3-3. Le ospiti spingono, ma Bajema sfrutta il muro avversario e accorcia, 4-5. Bajema accorcia nuovamente con una palla a parabola, 6-7, l’errore di Berti poi pareggia i conti, 7-7. Vasileva piega le mani della difesa della Millenium, palla schizzata in tribuna e 8-9. E’ ancora Vasileva, che si fa perdonare per l’errore dell’azione precedente, a trovare il punto, 9-11. Nicoletti ci prova ma il muro di Stufi è ben piazzato, 12 pari. Questa volta è il capitano, Federica Stufi, che con la sua fast trova nuovamente il pareggio, 13-13. Bajema alza il murone e Nicoletti non passa, 15-14. Melandri segna il suo primo punto dopo l’infortunio subito qualche gara orsono e Montibeller allunga, 17-16. Casalmaggiore, con un errore di Jasper, si porta sul 18-16 e coach Mazzola chiama il primo time out della gara. Vasileva usa il suo mani out e trova il punto del 21-17. Brescia è attenta e rimonta un paio di lunghezze, 19-21, time out Casalmaggiore. Al ritorno in campo è out la battuta di Nicoletti, 22-19. Vasileva sale in cielo e fa 23-20, un’invasione poi regala il set point a Casalmaggiore che Cvetnic annulla, 21-24. La battuta di Biganzoli è out, 25-21 per Casalmaggiore.
Secondo set. E’ Bajema ad aprire le danze nella seconda frazione in pipe, Vasileva allunga, 2-0. Brescia inizia a spingere forte subito e si porta in vantaggio, ma Montibeller tiene le sue attaccate, 3-4. Marinho di furbizia sigla il punto del 6-7 con un tocco di seconda. Montibeller scarica con tutto il suo braccio e fa 8-9 in diagonale. La Millenium spinge costante, si porta sul 12-9 e coach Parisi è costretto al time out. Il tentativo di Montibeller al ritorno in campo è out, entra Vanzurova per la brasiliana, Decortes manda a rete il suo servizio, 10-13. La fast di capitan Stufi è efficace, 13-15, dentro Partenio per Vasileva, Stufi poi mura l’attacco bresciano, 14-15. Si lotta sull’equilibrio, Partenio buca le mani del muro e fa 19-19 in diagonale, Bajema poi in pipe porta avanti le sue, 20-19, time out Brescia. Le ospiti non mollano e si portano in vantaggio 21-20, time out per coach Parisi. Al ritorno in campo la battuta di Cvetnic è out, 21-21, ma Nicoletti riporta avanti le sue. Jasper manda le sue sul 23-21, entra Bonciani per Marinho. Partenio trova il varco giusto e recupera una lunghezza, 22-23. Un’infrazione fischiata alle rosa chiude il set 25-22.
Terzo set. Aprono le ospiti ma Melandri pareggia subito, 1-1. Si lotta punto a punto, la fast del capitano rosa fa 6-6. La BancaValsabbina è più concreta e Casalmaggiore fatica, 10-7 per Brescia e time out per coach Parisi. Al ritorno in campo la battuta di Cvetnic è out, 8-10. Il tentativo di Vasileva si infrange a muro, 12-8 per le ospiti, entra Partenio che sigla subito punto 9-12. Bajema sfrutta il tocco del muro avversario e sigla il 13-15, il tentativo poi di Cvetnic è out, 14-15. Le ospiti continuano a spingere forte sull’acceleratore, si portano sul 19-15 e costringono coach Parisi al time out. Si torna in campo e Melandri è caparbia e attenta, primo tempo e conclude un’azione ricca di capovolgimenti di fronte, 16-19. La battuta di Marinho è a rete, ma è ancora Melandri in primo tempo a siglare il punto, 17-20, ed è sempre la centrale di Lugo a mettere a terra il pallone, 18-20, it’s Melandri time, time out Brescia. Le ospiti passano ancora una volta, Vasileva chiude il cambio con Partenio, Biganzoli manda a rete il suo servizio, 19-23. Un’infrazione annulla il primo set point per la Millenium, 20-24, Jasper però chiude 25-20.
Quarto set. E’ out il tentativo di Jasper, 1-0 Casalmaggiore, Veglia poi pareggia i conti. Il capitano rosa stacca ad un piede e sigla il 2-1, Bajema allunga. E’ ancora l’americana in maglia numero 15 che piega le mani del muro e sigla il 4-2, Melandri allunga con due muri conswecutivi, 6-2 time out Brescia. Il 12-4 per la Vbc Èpiù Casalmaggiore è frutto di un fischio per infrazione ma è la conclusione di una bellissima azione. Montibeller sigla il primo ace della gara, 14-5. Questa volta è Stufi a siglare il punto, 15-6. Il ritmo di Casalmaggiore è sempre più incessante, uno-due Bajema-Montibeller e 19-8. E’ ancora l’opposta brasiliana poi a finalizzare il suo tentativo, ed è 20-8. Bajema ferma la rincorsa bresciana, 21-11. Primo tempo stellare di Melandri che fa letteralmente un buco per terra, 22-12. Vasileva con un muro regala il primo set point a Casalmaggiore ma Nicoletti annulla, 14-24, Veglia poi annulla anche il secondo, 15-24, time out Casalmaggiore. Al ritorno in campo è out la battuta di Biganzoli, 25-15.
Tie-Break. Apre Bajema, Melandri in muro allunga, Bajema ribadisce, 3-0. Il muro di Melandri è imperiale, Berti non passa, 4-0, time out Brescia. Bajema risponde al punto di Berti, 5-1. Nicoletti manda out il suo tentativo e Cvetnic copia la sua compagna di squadra, Montibeller poi finalizza la sua diagonale, 7-2. E’ Vasileva a mandare tutti al cambio di campo, tocco a muro e 8-2. Bajema manda a rete la sua pipe ma Vasileva ristabilisce le distanze, 9-3. Brescia infila due punti consecutivi così coach Parisi preferisce chiamare time out, 5-9. Montibeller, tornati in campo, spara una cannonata e fa 10-5. La bomba di Montibeller è ancora positiva, 11-8. Bajema si alza e piazza il suo colpo, 13-9, time out Brescia. Cannonata per Bajema che trova il match point, 14-9. E’ un errore bresciano sul tentativo di Bajema a chiudere il set 15-9 e la gara 3-2.
MVP Green Label: Kara Bajema.