
Trasporti Bressan Offanengo
23/08/2025
A Offanengo arriva “Più bella cosa”: da martedì il via...
“Più bella cosa – Per sempre insieme. Siamo il Volley Offanengo”. Da martedì 25 agosto prenderà il via la campagna abbonamenti ne...
Leggi
(le foto sono di Simone Contesini per RM Sport.it)
VBC ÈPIÙ POMÌ CASALMAGGIORE – ZANETTI BERGAMO: 3-2 (25-17 / 25-22 / 24-26 / 20-25 / 15-13)
Vbc: Popovic 11, Stufi 9, Camera 1, Vukasovic, Spirito (L), Fiesoli, Maggipinto, Bosetti 8, Scuka 9, Carcaces 23, Veglia 2, Antonijevic 6, Cuttino 7. Non entrate: Cortellazzi (L). All. Gaspari-Bertocco.
Bergamo: Smarzek 17, Olivotto 7, Van Rik 2, Sirressi (L), Prandi, Samara 10, Melandri 8, Mirkovic 3, Civitico, Loda 3, Mitchem 25. Non entrate: Imperiali. All. Abbondanza-Turino
Durata set: 23′, 26′, 37′, 28′, 19′
Spettatori: 1910
CREMONA. La sera di Halloween porta due punti alla Vbc Èpiù Pomì Casalmaggiore che la spunta per 3-2 sulla Zanetti Bergamo. A segnare l’incontro l’uscita di Capitan Bosetti per una botta alla caviglia. Ora si guarda già alla gara di Jesi di domenica 3 novembre.
Primo set. E’ Mina Popovic ad aprire il match con un bel primo tempo che cade lungo verso la linea di fondo, Smarzek però pareggia i conti, 1-1. Cuttino piega le braccia di Smarzek e porta le rosa sul 4-2. E’ Mirkovic a trovare il primo ace della partita che fa conquistare a Bergamo la parità 5-5. Il muro di Popovic-Cuttino ferma l’incursione orobica e fa 8-6. Cuttino sfrutta il piano di rimbalzo del muro della Zanetti e sigla il 9-7. Scambio lungo conclude Carcaces, 10-8. Finisce addirittura sul tetto il pallone che Smarzek prova a difendere dopo un potente tentativo di Carcaces, 12-9 Vbc time out Bergamo. Antonijevic è caparbia e sotto rete vince lo “scontro” con Mirkovic, 14-11. Entra Scuka per Carcaces nel giro di ricezione, Bosetti in diagonale fa 15-12. Ancora capitan Bosetti trova un bel mani out e manda le rosa sul 16-13, il tentativo seguente di Carcaces però è out, 14-16. Olivotto trova il secondo ace della gara e la Zanetti si porta sul 15-16, ma Popovic ristabilisce le distanze. Gran muro del “Tiburon” Kenia Carcaces su Smarzek, 19-16. Arriva il primo ace rosa, quello di Carcaces che lascia impietrita la difesa orobica, 21-17 e time out per coach Abbondanza. Al ritorno in campo Cate Bosetti mura l’attacco di Van Rik e fa 22-17. Altro bel muro della Vbc stavolta di Antonijevic, 23-17. Il tentativo di Samara è out e Casalmaggiore si porta sul set point, è Cuttino a chiudere la frazione 25-17. Top scorer: Carcaces 4, Olitto e Mitchem 3
Secondo set. Olivotto apre la seconda frazione ma Popovic pareggia subito i conti, 1-1. Cannonata di Carcaces rincorsa da Sirressi che però non può nulla, 2-2. Mitchem trova il terzo ace orobico, 4-2, ma Stufi accorcia il distacco. Fast di Stufi che conclude un’azione ricca di capovolgimenti di fronte, Antonijevic poi allunga e sorpassa, 6-5. Tocco morbido ma furbo di Carcaces che trova il vertice lungo e fa 10-8 per la Vbc Èpiù Pomì Casalmaggiore. Ace anche del capitano rosa Caterina Bosetti che beffa tutta la difesa e fa 11-8, ma l’ex Vbc Olivotto ristabilisce le distanze. Mitchem ferma con un muro l’incursione rosa così, conquistato il pareggio da parte delle ospiti, coach Gaspari chiama time out, 11-11. Bergamo lotto e si porta avanti ma Casalmaggiore non è da meno, Stufi fa 15-16. Popovic ferma ancora l’attacco bergamasco, 17 pari. Casalmaggiore spinge, Scuka trova l’ace del 20-17 nel vertice opposto alla sua posizione di battuta. Cuttino spara a tutto braccio il pallone dall’altra parte della rete e sigla il 21-18, Carcaces poi ribadisce, coach Abbondanza quindi si vede costretto al time out, 22-18 Vbc Casalmaggiore. Dopo una fischiata contestata dell’arbitro Smarzek manda a rete la sua battuta facendo 24-21 per Casalmaggiore ma Melandri annulla il primo set point, è Stufi poi a chiudere la frazione in fast 25-22. Top scorer: Popovic 5, Mitchem 8
Terzo set. La frazione inizia con una battuta out di Sara Loda, Bosetti dalla seconda linea allunga, 2-0. Mina Popovic, veramente in palla oggi, trova un altro attacco vincente e fa 3-1, Carcaces, sfruttando il tocco del muro ospite, allunga. Cuttino “abbassa il visore” come in un video gioco e trova la traiettoria precisa e perfetta che porta al vertice del campo, 6-1 time out per Bergamo. Ancora una volta Carcaces sfrutta sapientemente le mani del muro avversario e fa 8-2. Samara trova la riga del campo e fa 5-8, time out per coach Gaspari. Stufi ci prova due volte nella stessa azione e la seconda fast è efficace, 9-6. Gran tocco di seconda di Antonijevic che mette a terra il 10-7 per la Vbc Èpiù Pomì Casalmaggiore. Sul 10-7 per la Vbc Capitan Bosetti esce per una botta alla caviglia e viene sostituita da Alessia Fiesoli. Si ricomincia e il tentativo bergamasco è out, 11-17. Antonijevic è attenta e trova la difesa sguarnita, 12-9 Vbc. Lana Scuka usa tutto il suo braccio e trova il 13-10. Bella diagonale di Van Rik che porta Bergamo sul 12-16 e il muro di Melandri manda le orobiche a -3, ma Carcaces finalizza il suo tentativo, 17-13. Van Rik ci riprova ma stavolta c’è Carcaces ad alzare la saracinesca, 18-13. Altra cannonata della cubana in maglia numero 14 che piega le braccia di Mitchem e fa 19-15. Antonijevic di seconda è una sentenza, palla verso il centro del campo e 20-17, Camera poi trova un ace fortunoso ma molto efficace, 21-17. Mitchem in pipe fa 19-21 così coach Gaspari chiama time out. Samara prova a passare ma Popovic dice di no, 22-20 Casalmaggiore. Bergamo c’è però e non molla, trova la parità 23-23 e un errore di Carcaces manda le orobiche sul 24-23 però è la stessa cubana a rimettere tutto in parità nuovamente, 24-24. E’ Bergamo però a chiudere 26-24 la terza frazione. Top scorer: Carcaces 6, Mitchem 9
Quarto set.Nel quarto set coach Gaspari parte con Veglia per Popovic, Cuttino opposto e Scuka per Fiesoli protagonista di una buona parentesi in ricezione con un 75% di effettiva. E’ un errore della Zanetti ad aprire la frazione ma un’invasione di Carcaces pareggia i conti. Arriva anche un ace di Olivotto che porta avanti le orobiche 2-1, Veglia però non resta a guardare e pareggia nuovamente. Bergamo spinge, Casalmaggiore soffre mentalmente l’infortunio di Bosetti, la Zanetti si porta sul 5-2 e coach Gaspari chiama time out. Carcaces usa il mani out e finalizza, 3-7, il tentativo out di Mitchem poi manda le rosa sul 4-7. Stufi alza il muro e blocca Samara, 6-10, e Veglia non è da meno, muro e 7-10. Gran pipe di Carcaces che taglia il campo e fa 8-11. La Zanetti, sul 9-11, preferische chiamare time out. Gran palleggio all’indietro di Spirito che imbecca Carcaces e fa 11-13. Bel primo tempo di Veglia che cerca di tenere le sue attaccate al set, 12-15. Camera entra per Antonijevic e imbecca subito Stufi che mette a terra la sua fast, 14-19. Cuttino scarica tutta la sua potenza nella diagonale e sigla il 16-21. Bergamo capisce che è il momento giusto e spinge l’acceleratore e si porta sul 24-18 ma Carcaces annulla il primo set point. Ancora un attacco di Carcaces annulla il secondo set point delle orobiche, 20-24, ma Smarzek chiude 25-20. Top scorer: Carcaces 6, Smarzek 6
Tie Break. E’ Cuttino ad aprire l’ultima frazione. Bergamo si porta avanti ma Carcaces usa il mani out, 3-3. Stufi ancora una volta finalizza la sua fast ed è 4 pari. Scuka usa un tocco morbido ma efficace, 6-7. Si va al cambio di campo con la Zanetti avanti 8-6. Cuttino riporta tutto in parità 8-8. Gran primo tempo di Popovic che tiene ancora le sue aggrappate alle avversarie, 9-9. Carcaces usa nuovamente il mani out ed è ancora efficace, 10-11, e trova poi la parità con un tocco sporco, time out per Bergamo. Si torna in campo ed è ancora il mani out di Carcaces a dettare legge, 12-11. E’ out il tentativo orobico, Casalmaggiore si porta sul 13-11. L’attacco di Mitchem è out, Casalmaggiore si porta al match point, 14-12, time out per la Zanetti. La battuta di Carcaces è a rete, ma Scuka chiude la frazione 15-13 e il match 3-2.
MVP: Kenia Carcaces
“Dopo l’infortunio di Cate – dice Ilaria Spirito libero Vbc Èpiù Pomì – è stato importante ritrovare il gioco di squadra perchè giocando da singoli si rischia. Solo trovando il gioco di squadra si può ripartire.”
“Siamo partite contratte – dice Rossella Olivotto centrale Zanetti Bergamo – e abbiamo perso di lucidità, ci siamo ritrovate nel terzo e nel quarto set ma nel finale abbiamo perso di lucidità”.