
Savino Del Bene Scandicci
06/05/2025
A La Rinascente si chiude la stagione 2024-2025
Una serata di grande emozione e celebrazione ha avuto luogo oggi presso La Rinascente di Piazza della Repubblica a Firenze, per la festa che ha con...
LeggiHa vissuto settimane decisamente difficili la regista della Unet E-Work Busto Arsizio Alessia Orro, vittima di pesante stalking da parte di uomo già fermato dalla Polizia e portato in carcere, in esecuzione di un’ordinanza emessa dal gip Nicoletta Guerrero su richiesta del pubblico ministero Flavia Salvatore. Senza entrare nei particolari della vicenda, che non interessano il nostro mondo sportivo, possiamo però finalmente dire che l’incubo di Alessia, a cui la società e le compagne sono sempre state vicino, è finito.
Il commento di Giuseppe Pirola, presidente UYBA Volley: “Sono molto sollevato e felice che che questa triste vicenda si sia risolta in maniera positiva. Abbiamo vissuto le ultime settimane sempre in allerta, ma facendo quadrato attorno ad Alessia Orro, trasmettendole il più possibile un senso di protezione e di sicurezza. Sentiamo spesso parlare di episodi di stalking, ma viverli sulla propria pelle è decisamente diverso: dico grazie allo staff della nostra società, che si è prodigato per mettere la ragazza sempre nelle migliori condizioni per continuare a svolgere il suo lavoro, alla Polizia di Stato e in particolare al Commissariato di Busto Arsizio, che è intervenuto tempestivamente. Dico grazie soprattutto ad Alessia per la sua forza e il suo coraggio. La pallavolo e lo sport sono portatrici di messaggi positivi, mi auguro dunque di non dover più parlare in futuro di episodi così avvilenti”.
Ufficio Stampa UYBA – Giorgio Ferrario