
Trasporti Bressan Offanengo
10/05/2025
Il Volley Offanengo mette al centro Eva Ravazzolo
Secondo volto nuovo per la Trasporti Bressan Offanengo in vista del prossimo campionato di A2 femminile. Dopo aver annunciato l’arrivo dell...
LeggiVolley Pesaro – Bartoccini Perugia 2-2 (25-17; 21-25; 21-25; 25-22)
VOLLEY PESARO: Bokan 10, Lapi 4, Baldi 10, Nizetich 18, Olivotto 8, Carraro 3; Ghilardi (L), Aluigi 2, Magi, Bussoli 2, Arciprete 8. All.: Bertini.
BARTOCCINI PERUGIA: Rimoldi , Pascucci 19, Garcia Zuleta 12, Fiore 14, Barbolini 5, Repice 11; Giampietri (L), Mancinelli. N.e.: Puchaczesky, Lotti, Kotlar, Santibacci. All.: Bovari.
ARBITRI: Albergamo e Merendoni.
Volley Pesaro: battute sbagliate 9; battute vincenti 6; ricezione 61% (prf. 24%); attacco 41%; errori 26; muri 6.
Bartoccini: battute sbagliate 15; battute vincenti 5; ricezione 57% (prf. 32%); attacco 38%; errori 27; muri 9.
PESARO – Amichevole dal sapore antico tra Pesaro e Perugia che ha rievocato dolci ricordi soprattutto in casa rossoblù: ora la realtà è diversa perché Perugia prova a tornare nel volley che conta mentre Pesaro si riaffaccia in A1 con tanta voglia di fare bene.
Primo set in totale controllo delle pesaresi che con Bokan e Nizetich comandano il gioco tenendo a debita distanza la Bartoccini. Buona anche la prestazione corale della squadra e la distribuzione del gioco della Carraro. Un errore in battuta della ex Rimoldi regala il primo set alle padrone di casa.
Nella seconda frazione Bertini comincia a ruotare la squadra e in campo c’è Arciprete al posto di Nizetich: Perugia pare più determinata e vola subito sul 10-5; Pesaro ha un sussulto d’orgoglio e con un parziale di 4-0 si rifà sotto (9-10) costringendo coach Bovari a chiamare time out. Al rientro dalla “pausa” è ancora Perugia a comandare le operazioni complice anche una certa fallosità in battuta delle pesaresi. La Bartoccini arriva agevolmente sul 24-17: Pesaro ha un sussulto d’orgoglio e recupera 4 punti ma non sono sufficienti per recuperare e le umbre pareggiano il conto.
Più equilibrata la terza frazione con le squadre che arrivano a braccetto fino al 10 pari: poi Perugia tenta la fuga con Mazzini in battuta e piazza un parziale di 6-0 (16-10). Sia Bertini che Bovari danno spazio alle seconde linee e così si vede in campo anche la giovanissima Magi (classe 2001). Nel frattempo la Bartoccini tiene il controllo della frazione e chiude con una veloce di Garcia Zuleta (21-25).
Il quarto e ultimo set serve a Bertini per sperimentare anche Arciprete come opposto insistendo con la giovane Magi al centro. Perugia parte subito bene e vola sul 14-8 ma Pesaro, con Lapi in battuta si rifà sotto (12-15): nel frattempo c’è gloria anche per la giovane Aluigi (2001) che entra, in regia, al posto della Carraro. Pesaro non demorde e impatta sul 18 pari con un muro della Lapi. Degna di nota il tocco di seconda della Aluigi che porta a +3 Pesaro (23-20). L’attacco in diagonale di Nizetich chiude il conto per le pesaresi.
“Buono l’impatto nel primo set, un po’ meno quando nella seconda e terza frazione non ci sono venute le cose provate in allenamento. Sono comunque soddisfatto poiché oggi è stato il primo test 6 contro 6 e sono anche felice per l’esordio delle giovanissime Magi e Aluigi”.