
Volley Modena
07/10/2025
Il battesimo in A2 si chiude con uno 0-3 per...
Inizio complicato, per altro come da pronostico, per il Volley Modena nel campionato di Serie A2. Le modenesi esordiscono sul campo della corazzata...
LeggiLe prime impressioni dalla Valtellina, dove Metalleghe Sanitars è in ritiro da domenica 6 – e dove si incontrano realtà di respiro internazionale del mondo del ciclismo quali il Team Tinkoff-Saxo e la Nazionale Italiana di Nuoto – arrivano da uno dei pilastri della squadra di volley, Simona Gioli: “Il ritiro è prima di tutto il momento del gruppo e le personalità inserite sullo zoccolo dello scorso anno sono davvero positive. Qui a Livigno si lavora bene, con tutta l’attenzione necessaria: siamo all’inizio della preparazione e del recupero muscolare, c’è ancora dell’affaticamento a fine giornata perché stiamo ricostruendo la base fisica, con carichi sia in sala pesi che in piscina, dove facciamo circuiti, andature e salti. In ritiro le condizioni sono ottimali perché si pensa tutto il giorno solo a fare bene il proprio lavoro di pallavoliste. Pochissime le distrazioni, anche a tavola.. dove si mangia comunque molto bene”.
Il ritmo è già elevato; le sedute di pesi e piscina sono a mattine alterne, mentre gli appuntamenti sul parquet con i tecnici prevedono sedute quotidiane – singole o doppie – presso il palazzetto dello sport di Livigno.
“Martedì abbiamo lavorato su battuta e ricezione al mattino e poi ci siamo trasferiti in piscina, dove l’allenamento in acqua si divide in tre momenti: una fase propriocettiva che lavora sulla protezione di tendini e articolazioni; il momento del potenziamento del salto e infine il lavoro cardiaco-metabolico”, racconta il vice Fabio Parazzoli. “Il lavoro qui segue la traccia impostata a Montichiari, ma durante il ritiro c’è una maggiore concentrazione e ottimizzazione dei tempi. Le giornate sono scandite da allenamenti, riposo, pranzi e cene. Abbiamo a disposizione strutture di livello che raggiungiamo tutti insieme in pochi minuti. Non c’è dispersione, bensì un ritmo organizzato e mirato a completare la fase di ri-ateltizzazione delle ragazze, che comunque arrivano dal lavoro di mantenimento svolto in estate individualmente”.
Lo staff lavora in modo coordinato, con motivazione e allegria. Per quella, questo gruppo non aveva bisogno forse neppure di un ritiro di preparazione. Lo testimonia il diario di Luna Carocci, libero biancorosso, che aggiorna i tifosi quotidianamente con curiosità e con il riassunto della giornata sulla pagina Facebook della società, movimentata anche dagli scatti di Adriano Francio.
La scelta del ritiro a Livigno per Metalleghe Sanitars, la spiega Claudio Chiari, responsabile marketing Promoball:
“Abbiamo scelto Livigno come base estiva per svolgere la preparazione perché abbiamo trovato negli interlocutori dell’Azienda di Promozione Turistica prima e nello staff degli Alpine Hotels poi, dei collaboratori esperti e preparati, capaci di metterci a disposizione strutture di alto profilo come l’Aquagranda Sport Fitness Centre e il Palazzetto dello sport e di rispondere in modo versatile ad ogni nostra necessità. Credo che la nostra collaborazione avrà sviluppi futuri molto interessanti e ringrazio sin d’ora per questa bella occasione di incontro e di lavoro, Luca Moretti – presidente APT Livigno – e la famiglia Galli, che gestisce gli Alpine Hotels”.