
Trasporti Bressan Offanengo
10/05/2025
Il Volley Offanengo mette al centro Eva Ravazzolo
Secondo volto nuovo per la Trasporti Bressan Offanengo in vista del prossimo campionato di A2 femminile. Dopo aver annunciato l’arrivo dell...
LeggiNon succede, ma se succede… Ed è successo. Gioia, stupore e incredulità sono lo specchio della festa della Siamo Energia. Domenica 12 maggio 2013 è una data che resterà negli annali. È la data che ha consegnato a Ornavasso la promozione in A1, arrivata al termine di una stagione eccezionale culminata con due serie di playoff perfette. Il capolavoro è arrivato contro Casalmaggiore che, già domata in gara-uno a Viadana, s’è arresa per la seconda volta. 3-1 il punteggio finale che chiude i conti e rende, appunto, possibile, quello che a inizio anno nemmeno si sognava e che, strada facendo, è diventato un obiettivo sempre più alla portata.
La Siamo Energia è in campo con il sestetto titolare: Koutouxidou-Minati, Tasca-Salvi, Loda-Moneta, Ghilardi. La Pomì, che lascia Nasari fuori dalle dodici, schiera Olivotto al centro con Nardini (Repice in panchina). Confermato il resto: Corna-Zago, Bacchi-Beier, Gibertini. Loda fatica a entrare in partita, subisce un ace e sbaglia in attacco. Anche Zago, implacabile in gara-uno, stenta (25% nel primo set), dando con un suo errore l’8-5 alle padrone di casa. Minati, invece, è in gran spolvero (62% e 8 punti). È lei che trascina le Api (11-9), anche quando la Pomì prova a allungare (19-17). Sotto 19-21 le ossolane ribaltano 22-21 per tornare a -1 sul 22-23. Annullati due set point nel finale punto a punto è fondamentale la doppia difesa di Carloni (entrata con Senkova per la diagonale Minati-Koutouxidou a alzare il muro) e il muro di Loda su Zago.
Nella seconda frazione le giallonere iniziano con l’abbrivio giusto. Corna manca del tutto due primi tempi e mentre le Api si portano sul 5-3 Cuello sostituisce l’alzatrice titolare inserendo Agrifoglio. In vantaggio 8-6 le padrone di casa sono agganciate a quota 8, ma sprintano di nuovo con una Moneta molto lucida, guadagnandosi 3 punti di margine difesi fin quasi in fondo. Sul più bello, cioè a pochi punti dal 2-0, l’attacco ossolano si inceppa e la Pomì, trascinata da Bacchi, risorge. Dal 21-17 si passa al 22-21 per le casalasche, che iniziano a collezionare set point. La Siamo Energia resiste fino al 27-25, che porta la firma di Zago a muro.
La rimonta subita non fiacca il morale ornavassese. Ghilardi e compagne giocano con grande intensità, difendendo su ogni pallone. La Pomì, che in attacco ha percentuali basse (21%) non riesce a starle dietro. Minati allunga 9-4, poi i punti di margine nel quarto set crescono fino a un massimo di 7. Che diventano addirittura 9 con Bertaiola (entrata per Salvi, mentre Repice rileva Nardini per la Pomì) e i suoi tre punti consecutivi che valgono il 24-16. Il punto decisivo arriva con un errore di Beier: 25-16.
Il quarto set inizia con Bertaiola per Salvi e Repice per Nardini. Subito le Api mettono due punti e prendono il controllo del gioco. L’ace di Minati porta a 4 i punti di margine (7-3). Moneta concede il bis dai nove metri e si va sul 9-5, che la fast di Tasca allunga a 10-5. La Siamo Energia è in controllo. Sugli spalti gli oltre 2000 accorsi a Castelletto Ticino iniziano a pregustare la festa e il tifo si fa caldissimo. Bacchi è l’ultima rosa ad arrendersi e sul 22-12 Casalmaggiore trova un break di 3-0. Bellano chiama prudenzialmente time out e al rientro Minati va a segno. Il colpo del kappaò lo mette Loda con il muro a uno su Zago e con il successivo punto del 25-17, che fa esplodere il palasport.
Cori, musica, coriandoli, acqua e lacrime inondano il taraflex. Compare il palco delle premiazioni e capitan Ghilardi issa metaforicamente tutte le compagne ricevendo dal vicepresidente di Lega Patrizio Ginelli la coppa che decreta lo storico successo giallonero. Il sogno è diventato realtà. Al primo anno di A2 e dopo un campionato incredibile, la piccola Ornavasso vola in A1. Un’altra pagina memorabile è stata scritta, aggiungendosi a quelle vergate dal 2007 a oggi, con 4 promozioni, due Coppe Italia e una Coppa Piemonte, 5 categorie scalate in 6 anni. Che la festa abbia inizio.
Siamo Energia Ornavasso-Pomì Casalmaggiore: 3-1 (27-25, 25-27, 25-16, 25-17)
Siamo Energia Ornavasso:Koutouxidou 1, Carloni, Moneta 18, Senkova, Ghilardi (L), Minati 21, Tasca 11, Mossetti, Bertaiola 5, Salvi 7, Gloder (L2) ne, Loda 17. All.: Massimo Bellano. 2°: Matteo Azzini.
Pomì Casalmaggiore: Bacchi 14, Olivotto 4, Guatelli, Nardini 6, Malvestito 1, Agrifoglio, Gibertini (L), D’Ambros ne, Corna 8, Zago 20, Beier 6, Repice 4. All.: Claudio Cesar Cuello. 2°: Giorgio Bolzoni.
Arbitri: Maurizio Canessa di Palese (BA), Marco Zingaro di Lucera (FG).