
Trasporti Bressan Offanengo
10/05/2025
Il Volley Offanengo mette al centro Eva Ravazzolo
Secondo volto nuovo per la Trasporti Bressan Offanengo in vista del prossimo campionato di A2 femminile. Dopo aver annunciato l’arrivo dell...
LeggiIHF VOLLEY FROSINONE – TIME VOLLEY MATERA 3-0 (25-17, 26-24, 25-9)
IHF VOLLEY FROSINONE: Monacelli, Kohler 9, Garcia Marquez 19, Palazzini, Zanin 1, Karalyus 2, Ruzzini (L), Menghi 4, Ginanneschi 5, Spataro 8. Non entrate Sammartano, Giglio. All. Secchi. TIME VOLLEY MATERA: Cacciapaglia (L), Ciotoli 4, Popovic 6, Angelova, Flammini 2, Donà 13, Blunda 4, Benefico, Paternoster, Tekiel 5. All. D’onghia. ARBITRI: Bellini, Sessolo. NOTE – durata set: 25′, 31′, 23′; tot: 79′.
La IHF Volley si riscatta battendo il Time Volley Matera per 3 set a 0 e guadagnando tre preziosi punti in classifica. Buona prestazione per la formazione di casa che in un’ora e venti minuti di gioco circa batte la formazione lucana con tenacia ed astuzia.
Il primo set vede in vantaggio la IHF Volley fin dai primi minuti di gioco 12-9, vantaggio che va in crescendo con un bellissimo muro di Ginanneschi e Marquez che segnano il18-12. Le lucane cercano di recuperare ed è Blunda in attacco che porta qualche punto alle compagne 21-14, ma nulla da fare Marquez e compagne si portano dritte alla vittoria del primo set 25-17 grazie ad un bellissimo gioco di squadra.
Il secondo set non segue il copione del primo. Le atlete del Time Volley Matera scendono in campo più decise e combattive per cercare di portare a casa la prima vittoria di campionato. Si gioca punto a punto ed in costante pareggio 8-8, 12-12, 14-14 e così di seguito fino al 24-24. Coach Secchi cambia Zanin e Ginanneschi con Monacelli e Karalyus, ed è proprio con Monacelli in battuta che arriva le vittoria, per nulla scontata, del secondo set 26-24.
Il terzo set scivola via volocemente per la formazione del Presidente Iacobucci, che decisa mette a punto ogni palla guadagnando un netto vantaggio sulle avversarie 11-3 e poi ancora 20-8. Zanin e Garcia Marquez con una buona intesa portano la squadra al 24-8, proprio sull’ultimo punto Spataro accusa un forte dolore al ginocchio ed è costratta a lasciare il match, viene sostituita da Capitan Palazzini e dopo solo un campio palla il match si conclude 25-9 con la vittoria della IHF Volley per 3 set a 0.