
FGL-Zuma Castelfranco Pisa
09/05/2025
CASTELFRANCO SALUTA LA SERIE A2
La società Pallavolo Castelfranco comunica la decisione di non proseguire il suo percorso in Serie A2. Dopo un anno indimenticabile nella categoria...
LeggiSalsomaggiore Terme, 23/10/2011 Parte di gran carriera, soffre ma alla fine dilaga la Biancoforno che ottiene la terza vittoria consecutiva dall’inizio del campionato e proprio quando non riesce a sviluppare un gioco da stropicciarsi gli occhi trova in Rosso l’atleta devastante e determinante. Dopo pochi minuti la Biancoforno conduce già la gara per 2-8 con Zambelli subito in evidenza e Corjeutanu che la segue da vicino. La prepotenza santacrocese non si arresta e il divario si allarga sul 4-12. Ma tra le fila di Terre Verdiane, Rania, ex biancorossa, non molla, rosicchia qualche punto prezioso e trascina le compagne alla rimonta. Zambelli si fa vedere e il team di Chiappafreddo respira una boccata d’ossigeno che vale il 13-17 mentre le avversarie si rifanno sotto minacciose. Sul 15-18 Brussa centra un ace, sale in cattedra e le biancorosse stringono i denti per difendere il vantaggio (17-21). Complice qualche errore di troppo da parte di Manfredini, Filipovics riesce comunque a chiudere per 18-25. Scintille anche alla ripresa del gioco con la coppia d’assi Brussa-Tanturli che spiazza la difesa avversaria e assesta uno 0-4 che diventa un rassicurante 3-8. Dall’altra parte della rete Lapi, sanminiatese doc, non trova le corde giuste da suonare, spara una veloce fuori e consente alla Biancoforno di continuare a mietere vittime. Le padrone di casa spariscono dal campo e il team di Chiappafreddo, cinico come non mai, infierisce (3-13). Al secondo time-out tecnico il tabellone racconta un imbarazzante 8-16 per Terre Verdiane che sembra spaesato di fronte alla precisione svizzera di Rosso. Zambelli poi raddoppia a muro e ferma le velleità parmensi. Niente da fare per la squadra di casa che si perde e nonostante la girandola di cambi voluta da Botti non rallenta le intenzioni santacrocesi. La Biancoforno è incontenibile e chiude sul 11-25. Tenta il tutto per tutto Terre Verdiane nel terzo set e per la prima volta mantiene la parità fino a quando la solita Rosso non fa le carte all’effervescente Cantava e porta le biancorosse avanti per 7-9. Si lotta ancora e stavolta è Terre Verdiane a tenere in mano le redini del gioco (20-16). Il team di Botti risorge così dalle ceneri, ottiene il 25-20 e riapre una gara che sembrava finita. Sotto il segno di Corjeutanu si apre il quarto parziale con la Biancoforno che pur soffrendo, resiste e tiene testa alla rinata Terre Verdiane (15-15). Cuore e batticuore con Rania e compagne che sul 25-22 conquistano il pareggio. E’ il centro a fare la differenza, senza contare che Do Carmo partita sottotono sale in cattedra e beffa il muro santacrocese. Si va a tiebreak ma gli equilibri si ristabiliscono. Il cerchio si chiude e sembra di essere tornati all’inizio. E’ di nuovo la Biancoforno di sempre che sigla l’8-15.
TERRE VERDIANE: Valpiani 0, Rania 3, Sestini 7, La Rosa 0, Do Carmo 25, Martini 0, Lunghi 0, Manfredini 16, Cantava 9, Fabbri 1, Perini 0, Lapi 11. All. Botti
BIANCOFORNO: Demichelis ne, Rosso 29, Corjeutanu 14, Ruberti 1, Boriassi ne, Tanturli 3, Filipovics 12, Lanzini (L) Brussa 17, Liguori ne, Zambelli 10. All. Chiappafreddo, vice Sassi.
Parziali: 18-25 (23’), 11-25 (22’), 25-20 (26’), 25-22 (29’), 8-15 (13’)