
Igor Gorgonzola Novara
03/05/2025
Igor, Tatiana Tolok raddoppia: in azzurro fino al 2027!
Conferma di peso per la Igor Volley, che anche per il biennio 2025-2027 potrà contare sulla stella Tatiana Tolok, MVP dell’ultima CEV Cup (da...
LeggiLa prima esperienza della Lavoro.Doc Pontecagnano alla Girl League, torneo under 18 riservato ai settori giovanili delle squadre di serie A promosso dalla Lega Pallavolo Serie A Femminile e giocato a Benevento l’ultimo fine settimana di maggio ha visto la Cogemal chiudere con un sorprendente, ma meritato 5° posto finale.
“Un’esperienza molto positiva”, commenta il capitano Valeria Galdieri, “abbiamo giocato e tenuto testa a squadre che, sulla carta, sono molto più forti ed organizzate di noi, nessuno ci ha messo sotto, abbiamo dato filo da torcere anche a Busto e Bergamo e, solo per qualche errore di troppo, non abbiamo fatto il colpaccio, nonostante la superiorità atletica delle avversarie”.
Le fanno eco i tecnici Sergio Daniel Meneghetti e Roberto Enzo D’Orso: “Abbiamo fatto davvero bene, grazie anche al positivo inserimento di Vinci, Sotera e Panucci ed al lavoro che è stato fatto durante la stagione”, dice Meneghetti, “ci è mancato quel pizzico di cattiveria in più in alcuni momenti clou, sia con Busto che con Bergamo ma penso di poter affermare che abbiamo giocato alla pari. In ogni caso è stato importante confrontarsi con queste realtà che motivano tutti a continuare a credere fortemente nel progetto intrapreso da qualche anno che sta iniziando a dare i primi frutti.”
D’Orso, vero e proprio jolly delle squadre giovanili e di tutte le ragazze che, quotidianamente, accompagna in giro per la provincia, aggiunge: “Siamo orgogliosi di aver ricevuto i complimenti di molti addetti ai lavori, peccato per il finale dei set contro Yamamay e Foppa. Le nostre ragazze hanno fatto tanto, purtroppo anche le precarie condizioni fisiche della nostra regista non ci hanno aiutato ma, si sono comunque impegnate tanto e hanno così ottenuto un buon rendimento malgrado avessero di fronte anche squadre che giocano stabilmente in serie B, a differenza della nostra che nella stagione ha disputato la serie C, ad eccezione dei tre innesti, titolari in B2. Resta la felicità per quello che è stato dimostrato sul parquet, Pontecagnano c’è; abbiamo capito che stiamo facendo un buon lavoro ma siamo solo all’inizio, dobbiamo riuscire a coinvolgere ancora più Società nel progetto”.
I risultati della Lavoro.Doc Pontecagnano
Yamamay Busto Arsizio – Lavoro.Doc Pontecagnano 3-0 (26-24; 25-22; 25-21)
Accademia Volley Benevento – Lavoro.Doc Pontecagnano 1-2 (17-25; 13-25; 25-18)
Esea2G Foppapedretti Bergamo – Lavoro.Doc Pontecagnano 2-0 (26-24; 25-22)
Pallavolo Villanterio – Lavoro.Doc Pontecagnano 1-2 (25-17; 22-25; 8-15)
(finale 5^/6^ posto): Lavoro.Doc Pontecagnano – Fonte Roma Pallavolo 2-0 (27-25; 25-22)
La classifica finale
1° posto: VEA VICENZA
2° posto: Yamamay Busto Arsizio
3° posto: Esea2G Foppapedretti Bergamo
4° posto: Vini Monte Schiavo Pieralisi Banca Marche Jesi
5° posto: Lavoro.Doc Pontecagnano
6° posto: Fonte Roma Pallavolo
7° posto: Scavolini Pesaro
8° posto: Pallavolo Villanterio
9° posto: Pallavolo Forlì
10° posto: Aspav Florens Castellana Grotte
11° posto: Accademia Volley Benevento
12° posto: RebecchiLupa Piacenza