Il campionato della Eurotek Laica UYBA Busto Arsizio si apre con un appuntamento da brividi. Lunedì 6 ottobre alle 20.30, tra le mura amiche della rinnovata e-work arena, le farfalle di coach Enrico Barbolini affronteranno le campionesse del mondo della Prosecco DOC A. Carraro Imoco Conegliano.
Una casa che brilla di nuovo
Il pubblico bustocco potrà finalmente ammirare la squadra nel palazzetto tirato a lucido: nuovo taraflex e seggiolini biancorossi scintillanti, pronti a colorare una serata di grande volley. Non a caso l’attesa è altissima: già esauriti parterre e primo anello rettilineo, mentre restano a disposizione biglietti per Curva ADF e secondo anello al costo di 15 euro (ingresso gratuito per i minori di 12 anni). L’intera arena sarà numerata e sono attesi non meno di 2500 spettatori per un debutto che promette spettacolo. Le casse dell’impianto di viale Gabardi apriranno alle ore 19.
UYBA al gran completo
Per la prima volta la UYBA scenderà in campo al completo, con tanta curiosità attorno alle new entry Melanie Parra e Mariam Metwally, pronte a portare qualità e freschezza in un gruppo che può contare anche sulle ex pantere Katja Eckl, Nanami Seki e Alessia Gennari. Farfalle tutte a disposizione di coach Barbolini, che ha potuto osservare questa settimana tutte le proprie giocatrici dopo il confortante test con il Galatasaray.
Una sfida tra stelle
Dall’altra parte della rete ci sarà la squadra che non ha bisogno di presentazioni: Conegliano, reduce da un’ennesima stagione trionfale e guidata da fuoriclasse di livello mondiale. Riflettori puntati sulle campionesse del mondo azzurre Moki De Gennaro, autentico baluardo in difesa e Sarah Fahr al centro; al palleggio la regia raffinata dell’ex Asia Wolosz; in attacco la potenza devastante dell’opposto Isabelle Haak, una delle migliori al mondo nel ruolo, e il talento cristallino della brasiliana Gabi, garanzia di classe e spettacolo.
Atmosfera da evento
Tutti gli ingredienti ci sono: il fascino del monday night, una cornice di pubblico entusiasta, una UYBA determinata a misurarsi subito con la squadra più forte, e una parata di stelle che illuminerà la serata. Per chi non potrà essere sugli spalti, la partita sarà trasmessa in diretta su RaiSport e in streaming su Volleyball World TV.
Così coach Enrico Barbolini: “La squadra sta bene, è finalmente al completo, ci stiamo allenando bene e siamo contenti di poter finalmente giocare partite che contano: quella con Conegliano non sarà certo una partita agevole, ma siamo orgogliosi di poter giocare contro una squadra di altissimo livello e di poterlo fare in casa. Siamo stramotivati a mettere in campo tutto quello che siamo. Il campionato sarà lungo anche se molto compresso, ma le premesse per iniziare bene, col sorriso e la determinazione giusta, ci sono. Il primo impatto di Parra e Metwally è stato perfetto: con loro avevo già parlato svariate volte durante l’estate ed entrambe hanno voglia di dimostrare di poter essere protagoniste in questo campionato e di migliorarsi ancora. Mi sembra che si siano integrate subito al meglio, ma non avevo dubbi conoscendo le ragazze che fanno parte del gruppo”.
La guida alla partita
Eurotek Laica UYBA Busto Arsizio – Prosecco Doc A.Carraro Imoco Conegliano
Lunedì 6 ottobre 2025, ore 20.30 – e-work arena – Busto Arsizio
Eurotek Laica UYBA Busto Arsizio: 1 Battista, 2 Pelloni (L), 3 Gennari, 4 Metwally, 5 Seki, 6 Van Avermaet, 7 Diouf, 10 Parlangeli, 11 Obossa, 17 Eckl, 18 Torcolacci, 19 Boldini, 23 Parra. All. Barbolini, 2° Lualdi.
Prosecco Doc A.Carraro Imoco Conegliano: 1 Gabi, 2 Zhu, 5 Scognamillo, 6 Ewert, 9 Lubian, 10 De Gennaro (L), 11 Haak, 13 Munarini, 14 Wolosz, 15 Adiwge, 16 Daalderop, 18 Chirichella, 19 Fahr, 23 Sillah. All, Saltarelli 2° Barbato.
Media:
Diretta Tv ore 20.30 RaiSport
Streaming live dalle 20.30 su Volleyball World Tv
Social UYBA Volley: dalle 19.30 immagini esclusive dello spogliatoio delle farfalle, durante il match aggiornamenti del punteggio su tutti i canali, notifiche push su Telegram https://t.me/uybavolley_official
Programma 1a di andata:
Busto Arsizio – Conegliano
Monviso – Scandicci
Firenze – Chieri
Perugia – Vallefoglia
Milano – Bergamo
San Giovanni in Marignano – Novara
Macerata – Cuneo
Biglietti: disponibili alle casse della e-work arena il giorno della gara a partire dalle 19 e in prevendita on-line su https://volleybusto.vivaticket.it/ oppure nei punti vendita VivaTicket diffusi in tutta Italia.
Parterre numerato: esaurito
Primo anello rettilineo numerato: in esaurimento, 15 euro (minori di 12 anni gratis)
Curva ADF numerato: 15 euro (minori di 12 anni gratis)
Secondo anello numerato: 15 euro (minori di 12 anni gratis)
Solo per le società sportive è attivo il servizio di prenotazione all’indirizzo tickets@volleybusto.com per biglietti nel settore CURVA ADF: Accompagnatori e atleti maggiori di 12 anni: 15 € a testa, atleti minori di 12 anni: gratuito
Nella mail indicare il numero totale degli adulti e il numero dei minori di 12 anni. Ritiro biglietti e pagamento: il giorno della gara alle casse dell’arena.
Disabili: ingresso gratuito per portatore di handicap e per un accompagnatore (solo su prenotazione all’indirizzo tickets@volleybusto.com entro 48 ore dall’evento, ingresso da via Maderna. Indicare nella mail l’eventuale ingresso in carrozzina).
Stampa e fotografi: per richiedere pass giornaliero mandare una email a giorgio.ferrario@volleybusto.com con nome e cognome, testata di riferimento.
Ufficio stampa UYBA – Giorgio Ferrario