L’attesa è terminata: lunedì la Trasporti Bressan apre la stagione contro la Nuvolì Altafratte Padova
Autore: Trasporti Bressan Offanengo
3 Ottobre 2025

Un duello che si rinnova per una nuova avventura alle porte. Lunedì alle 20,30 al PalaCoim di Offanengo la Trasporti Bressan inizierà il suo quarto anno in A2 femminile sfidando la Nuvolì Altafratte Padova nella prima giornata del girone B.
Nella scorsa annata, le cremasche sfiorarono l’accesso alla pool promozione, svanito all’ultima giornata, traguardo invece raggiunto dalle venete. Ora un nuovo match all’orizzonte, con le neroverdi di Giorgio Bolzoni desiderose di iniziare con il piede giusto davanti al proprio pubblico.
La pre-season di Zago e compagne ha visto diverse tappe di avvicinamento: dopo il primo test con Ripalta Cremasca, è arrivato il secondo posto al Trofeo Pietro Bressan di casa (vittoria contro Club Italia e sconfitta contro Costa Volpino), per poi giocare due amichevoli ravvicinate in Valtellina pareggiando contro Futura Giovani Busto Arsizio e imponendosi sulle croate dello Mladost Zagabria. Infine, sabato scorso l’ultimo allenamento congiunto casalingo contro Concorezzo, chiuso con il sorriso.
“Sulla carta – il commento di coach Giorgio BolzoniAltafratte è una di quelle squadre che dovrebbe arrivare nella parte alta della classifica e poi giocarsi le proprie chance ai play off, il roster parla abbastanza chiaro. E’ rimasta l’ossatura dell’anno scorso, il gioco si è dunque stabilizzato ed è cambiato l’opposto che non è di seconda fascia. E’ sicuramente un’ottima squadra, che si è sempre distinta per la grande aggressività in attacco e ha lottato fino alla fine. Per quanto ci riguarda, siamo un po’ in ritardo nel gioco, dobbiamo ancora mettere a posto tante cose, stiamo comunque crescendo pian piano tramite il lavoro in palestra. La prima gara di campionato è sempre particolare ed è difficile fare pronostici; solitamente, si vince se si gioca bene; le richieste alla squadra nel gioco sono sempre un po’ le stesse, poi bisogna vedere se siamo già pronti per mettere in campo certi meccanismi”.
Il roster stagionale della Trasporti Bressan è formato dalle palleggiatrici Giorgia Compagnin e Angela Coba, dagli opposti Valentina Zago (capitano) e Margherita Meoni, dalle schiacciatrici Rachele Nardelli, Sara Bellia e Giulia Resmini, dalle centrali Anna Caneva, Eva Ravazzolo e Silene Martinelli e dai liberi Giada Di Mario e Giorgia Tommasini.
L’AVVERSARIO – La Nuvolì Altafratte Padova è allenata da Marco Sinibaldi, coach confermato sulla panchina veneta dopo l’ottimo cammino nella scorsa stagione. Nello schieramento-base della squadra, il cambiamento principale è in posto due, dove Giorgia Mazzon riceve l’eredità di Lena Grosse Scharmann (ora a Costa Volpino). Tra i principali punti di riferimento, la palleggiatrice Martina Stocco, il libero Marianna Maggipinto, la schiacciatrice Erika Esposito e la centrale Laura Bovo.
“Essendo la prima partita della stagione – il commento di coach Marco Sinibaldi – entreranno in gioco altri fattori oltre alla tecnica e tattica come potrebbe essere una certa tensione dovuta dal fatto che tutti vorranno partire nel migliore dei modi, soprattutto chi giocherà la prima in casa, questo potrà essere un elemento a nostro sfavore dovendo giocare in un palazzetto che conosciamo poco e per di più contro un’avversaria che in estate ha costituito un roster di tutto rispetto. Quello che chiederò alle ragazze sarà di iniziare senza pressione, in fondo si tratta solo della prima di diciotto partite di campionato, ma cercando di essere aggressive sin dall’inizio”.
GLI ARBITRI – A dirigere l’incontro saranno il primo arbitro Eustachio Papapietro e il secondo arbitro Deborah Vangone (al videocheck Chiara Conti).
EX – La schiacciatrice della Trasporti Bressan Offanengo Rachele Nardelli è l’ex di turno della partita, avendo iniziato la stagione 2023/2024 (poi completata a Lecco) nelle fila di Altafratte.
PRECEDENTI – La sfida di lunedì al PalaCoim sarà la quinta tra le due squadre in A2, con Offanengo avanti 3-1 nei precedenti e fin qui sempre vittoriosa nei duelli in casa.
CURIOSITA’ – Nelle fila della Trasporti Bressan militano due giocatrici padovane: la palleggiatrice Giorgia Compagnin e l’opposta e capitano Valentina Zago. Lunedì in campo ci saranno tre medaglie d’oro ai Mondiali Under 21 di agosto: la centrale Silene Martinelli sponda-Offanengo e le laterali Erika e Lisa Esposito in maglia gialloblù.
STATISTICHE – Valentina Zago detiene il record di miglior battitrice della storia in A2 (dalla stagione 2010/2011 escluse le coppe) con 404 ace, oltre a essere la quarta marcatrice storica di categoria (dal 2000/2001 escluse le coppe) con 3783 punti messi a segno. Sempre nei dati storici di A2, la centrale neroverde Anna Caneva è la terza miglior “muratrice” con 641 block vincenti in categoria, dal 2010/2011 escluse le coppe.
IL TURNO – Questo il programma della prima giornata del girone B di A2 femminile di lunedì.
Panbiscò Leonessa Altamura-Clai Imola Volley (ore 18,30)
Valsabbina Millenium Brescia-Olio Pantaleo Fasano (ore 20)

Trasporti Bressan Offanengo-Nuvolì Altafratte Padova (ore 20,30)
Cda Volley Talmassons Fvg-Volley Modena (ore 20,30)
Futura Giovani Busto Arsizio-Tenaglia Abruzzo Altino Volley (ore 20,30)
COPERTURA MEDIA DEL MATCH – La partita è visibile in chiaro con telecronaca in diretta sul canale Youtube di Volleyball World Italia.

 

Foto Matteo Benelli
Visualizza sponsor