Nagoya. Mancano soltanto tre giornate alla conclusione della Coppa del Mondo e sono ancora sei le squadre in corsa per la vittoria finale, ma anche per la qualificazione olimpica: Italia e Stati Uniti ancora imbattute, Brasile con una sconfitta, Cuba, Serbia e Giappone con due battute d’arresto. Queste sei formazioni si sfideranno tra di loro nella tre giorni finale di Nagoya. Grande equilibrio in campo ed anche nei pronostici.
CLASSIFICA: Italia 16, Stati Uniti 16, Brasile 14, Serbia 12, Cuba 12, Giappone 12, Polonia 6, Corea del Sud 4, Perù 2, Dominicana 2, Thailandia 0, Kenya 0.
PROSSIME GARE – 14 novembre: Nagoya (A) – 14.05 Brasile-Italia; 16.35 Serbia-Stati Uniti; 19.30 Giappone-Cuba. Nagoya (B) – 12.35 Kenya-Thailandia; 15.05 Dominicana-Polonia; 18.05 Corea del Sud-Perù;
15 novembre: Nagoya (A) – 12.35 Brasile-Serbia; 15.05 Cuba-Italia; 18 Giappone-Stati Uniti; Nagoya (B) 12.35 Dominicana-Kenya; 15.05 Perù-Thailandia; 18.05 Corea del Sud-Polonia;
16 novembre: Nagoya (A) – 12.35 Cuba-Serbia; 15.05 Italia-Stati Uniti; 18 Giappone-Brasile. Nagoya (B) – 12. 05 Dominicana-Perù; 14.35 Polonia-Thailandia; 17.05 Kenya-Corea del Sud.
FORMULA – La Coppa del Mondo si svolge con la formula del round robin (tutti contro tutti). Le prime tre classificate del torneo si qualificano per i Giochi Olimpici di Pechino, in caso di parità di vittorie tra una o più squadre per stilare la classifica verrà tenuto in considerazione il quoziente punti.