Nuvolì Altafratte- Clai Imola Volley 3-2 (25-21; 23-25; 25-14; 25-27, 26-24)
Imola: Hoogers 13, Schena 2, Cavalli (K) 1, Salvatori 9, Novello 3, Vecchi 1, Malik 15, Gambini (L), Romano, Osana (L), Foresi 1, Bulovic 14, Busolini 9. All. Bendandi
La Clai Imola Volley esce sconfitta dal campo della Nuvolì di Altafratte dopo cinque set combattuti ed avvincenti, ma quello che rimane negli occhi molto più del risultato finale è l’ennesima prestazione volenterosa e concreta fatta registrare dalla formazione imolese.
Notevoli i progressi, sia tecnici che dal punto di vista dell’intesa in campo, rispetto al match giocato al PalaRuggi sempre contro le padovane una decina di giorni fa, e questo è indubbiamente il segnale positivo che cercava lo staff tecnico guidato da coach Bendandi.
La partita, eccezion fatta per il terzo set largamente dominato da Altafratte, si è sempre mantenuta sul filo dell’equilibrio ed ha offerto nel complesso una pallavolo di discreto livello, soprattutto considerando come questo allenamento congiunto sia da ritenersi soltanto una tappa di avvicinamento, seppur molto importante, agli ormai imminenti impegni ufficiali. Le due squadre hanno anche mostrato una certa brillantezza anche dal punto di vista fisico e i sestetti in campo si sono dati battaglia con grande determinazione su ogni singolo pallone senza mai risparmiarsi, a testimonianza di una condizione generale che, a sole due settimane dall’esordio in A2, sta piano piano raggiungendo una soglia adeguata e soddisfacente per entrambi i club.
Altafratte ha spinto forte al servizio e ha spesso messo in difficoltà la ricezione di Imola, ma dal canto loro Gambini e compagne hanno mostrato una discreta pericolosità in attacco e una buona tenuta a muro per tutta la durata del match. Permane ancora qualche improvviso momento di buio, durante il quale la squadra sembra smarrirsi e perdere le proprie certezze, ed è proprio su questo aspetto che bisognerà insistere nelle prossime settimane per trovare quella continuità di rendimento che sarà indispensabile per prendersi punti contro chiunque.
Incoraggiante il 47% di ricezione positiva della Clai, mentre preoccupano un po’ i 15 errori in attacco e i 13 arrivati dalla linea dei 9 metri. Top scorer di serata per Imola l’opposto Polina Malik con 15 punti totali, seguita a ruota da Katarina Bulovic con 14 e dall’olandese Puck Hoogers con 13. Entrambe le centrali, Busolini e Salvatori, sono sembrate in netta crescita e hanno chiuso mettendo a referto ciascuna 9 punti, mentre continua a mettere preziosi minuti nelle gambe anche capitan Sofia Cavalli, che passo dopo passo sta ritrovando la necessaria fiducia, soprattutto a livello mentale, che le servirà per affrontare da assoluta protagonista il campionato che ormai sta per iniziare.
“Abbiamo concluso la quinta settimana di preparazione e si stanno notando buoni progressi nel gruppo– commenta a fine gara Chiara Salvatori. Stiamo lavorando duramente e i fatti parlano per noi, soprattutto se analizziamo le due partite giocate negli ultimi dieci giorni contro Altafratte. L’andata e il ritorno sono infatti state due partite completamente diverse. Nella prima c’era tanta emozione, eravamo un po’ arrugginite e consapevoli di quanto ci fosse ancora tanto da migliorare. La partita di questa domenica è stata totalmente un’altra storia, in quanto sono scese in campo giocatrici più consapevoli delle loro possibilità. Siamo migliorate parecchio in tutti i fondamentali, soprattutto in muro, difesa e contrattacco. Ci sono ancora alti e bassi e credo che sia normale in questo momento della stagione, ma se continueremo così sono sicura che potremmo toglierci tante belle soddisfazioni”.
In settimana altro appuntamento di livello per la Clai, che nella serata di mercoledì 24 settembre sarà impegnata, nuovamente in trasferta, sul campo della Millenium Volley di Brescia, altra squadra inserita nel girone B di A2 come le imolesi e senza dubbio una delle formazioni sulla carta più accreditate per tentare il salto di categoria verso la massima serie.