
Megabox Vallefoglia
21/09/2025
A PORDENONE MEGABOX SCONFITTA DAL PANATHINAIKOS
Debutto al suo primo torneo precampionato per la Megabox Ondulati del Savio: la squadra di Andrea Pistola ha disputato oggi pomeriggio al PalaCrisa...
LeggiIl prestigioso palcoscenico della 21ma edizione del Trofeo Mimmo Fusco, volto e voce storica di RaiSport, accoglie una Futura Volley Giovani da applausi. La squadra allenata da Gianfranco Milano regge con grande carattere e determinazione il confronto con il pianeta A1, rappresentato dalla sfida all’UYBA, dando vita ad un derby bello e appassionante. La prima stracittadina ufficiale – che vede la vittoria delle Farfalle per 3-0 – meriterebbe forse tribune più affollate ma il colpo d’occhio in campo è di quelli davvero suggestivi. Nonostante l’assenza di Marika Longobardi (in panchina con la maglia da secondo libero, a riposo per un fastidio muscolare) Rebora e compagne giocano una partita dagli ottimi contenuti, mostrando lucidità, concentrazione e grande efficacia in tutti i fondamentali, facendo spallucce all’emozione per il confronto con una formazione di categoria superiore e anzi, portando a casa qualche rimpianto per aver raccolto meno di quanto avrebbero meritato.
Spicca, in particolare, il buon lavoro a muro delle Cocche (9 totali contro i 5 delle farfalle con 4 block per Rebora); a livello individuale, in doppia cifra va “Kate” Tkachenko (11 punti col 39%). Menzione d’obbligo per Alice Farina (9 col 64% e 2 muri) e la coppia di “rice” Sophie Blasi (47% di positiva)-Bianca Orlandi (48%). Domani le biancorosse torneranno in campo per la finalità contro la Millenium Brescia a partire dalle ore 17.00.
LA PARTITA
Il tecnico bustocco ripropone il 6+1 visto al Trofeo Mimmo Bellomo, con la diagonale principale Sassolini-Maiorano, Rebora e Farina al centro, Orlandi e Tkachenko coppia di bande e Blasi libero. L’equilibrio dell’avvio viene rotto per la prima volta dalle padrone di casa (8-5 con Battista) ma le Cocche sistemano tutto in fretta con Tkachenko e Maiorano (suo il 9-10). Un muro di Farina su Diouf vale l’11-13 con l’ace di capitan Rebora ad allungare l’elastico (11-14). La Futura gioca con grande attenzione ed efficacia e tiene la testa avanti (14-17, 16-19) lavorando molto bene a muro e con le centrali ma un paio di sbavature agevolano la rimonta delle avversarie (19 pari). Un gran muro del capitano bustocco su Battista tiene avanti la Futura (20-21), l’UYBA risorpassa con Gennari e Diouf (23-21) ed è ancora l’opposta di casa a stampare il definitivo 25-22. Secondo set senza cambi e con la squadra di coach Milano a continuare a macinare un gioco bello ed efficace (0-2, 5-5). Sono ancora alcune ingenuità delle Cocche a favorire il primo break interno (8-5, 14-11); Rebora e compagne provano a restare in scia con grande garra (17-14) ma le giocate tutta classe di Gennari fanno la differenza (22-16). La nota più lieta in casa Futura Volley è l’esordio stagionale di Veronica Taborelli (dentro in battuta nel finale), al rientro dopo il brutto infortunio al tendine d’Achille dello scorso marzo. Le bustocche, per l’occasione al debutto con la maglia ufficiale in versione rossonera, non mollano un centimetro e ripartono a testa bassa anche nel terzo set (0-5, 4-8). Sul rientro dell’UYBA (8-9), coach Milano gioca la carta del doppio cambio mandando in campo Alberti e Nella al posto di Sassolini e Maiorano. Proprio la posto 2 di nazionalità olandese firma il 13-15 (dopo l’ace di Sassolini del 13-14); lungo il rettilineo finale si viaggia punto a punto (18-19, 20-21, 22-21, 24-24) ed è un tap-in a muro di Torcolacci a decidere parziale ed incontro sul 27-25.
LE VOCI
HELENA SASSOLINI: “È stata una bella partita. Sono contenta soprattutto dell’atteggiamento che abbiamo avuto, fondamentalmente perché potevamo partire molto intimorite e sapendo di giocare contro una squadra di A1. Invece abbiamo espresso il miglior gioco possibile e quindi sono molto felice. Ovviamente c’è qualcosa da sistemare ma loro hanno dimostrato di essere di una categoria superiore e quindi è giusto che abbiano vinto. Noi comunque non abbiamo mollato un attimo. È ancora presto e queste partite ci servono per capire dove andare a lavorare”.
GIANFRANCO MILANO: “Sono contento di come è stata vissuta la gara, soprattutto per l’atteggiamento. Non siamo stati remissivi ma abbiamo messo in campo sfrontatezza, anche se nei momenti finali sarebbe servito essere un po’ più pragmatici e attenti. Faremo tesoro di questa esperienza, ci portiamo a casa tante cose positive su cui lavorare ancora. Ora ci aspetta la partita di domani contro Brescia, squadra che è nel nostro girone; cercheremo di fare meglio quello che magari oggi non è venuto bene; non sarà facile ma ci proveremo”.
IL TABELLINO
UYBA-Futura Volley Giovani 3-0 (25-22, 25-16, 27-25)
UYBA: Boldini 3, Diouf 16, Van Avermaet 6, Eckl 5, Gennari 9, Battista 11, Pelloni (L), Seki, Torcolacci 3. N.e. Obossa, Parlangeli (L2), Concolino, Denti. All. Barbolini.
FUTURA: Sassolini 3, Maiorano 5, Farina 9, Rebora 6, Orlandi 7, Tkachenko 11, Blasi (L), Sormani, Nella, Alberti, Taborelli. N.e. Talarico, Aina, Longobardi (L2). All. Milano.
Note – durata set: 26’, 23’, 28’; tot. 1h17’. Uyba: battute sbagliate 13, vincenti 3, ricezione positiva 45% (perfetta 33%), attacco 41%, muri 5. Futura: battute sbagliate 13, vincenti 2, ricezione positiva 44% (perfetta 30%), attacco 29%, muri 9.
21° TORNEO MIMMO FUSCO – Coppa Regione Lombardia
RISULTATI
Volley Bergamo-Millenium Brescia 3-0 (25-16, 25-22, 25-20), UYBA-Futura Volley Giovani 3-0 (25-22, 25-16, 27-25).
Domani, ore 17.00: finale 3°-4° posto Futura Volley Giovani-Millenium Brescia (due set su tre); ore 19.10: finale 1°-2° posto UYBA-Volley Bergamo (tre set su cinque).
INFO – Si gioca alla E-work Arena di Busto Arsizio (Viale Gabardi 43). Costo tagliandi: 10 euro a giornata (solo settore parterre NON numerato, ad esaurimento), acquistabili esclusivamente presso le casse della E-work arena il giorno stesso delle partite. Ingresso gratuito per i minori di 12 anni. Accrediti stampa e fotografi: richiesta via mail a giorgio.ferrario@volleybusto.com
COPERTURA TELEVISIVA – Tutti gli incontri saranno trasmessi in diretta da RaiSport, confermando l’importanza nazionale dell’evento e offrendo ai tifosi di tutta Italia la possibilità di seguire da vicino il cammino delle loro squadre.
Samantha Pini
Ufficio stampa Futura Volley Giovani
Credit foto: Andrea Mondini