(le foto sono di Pepi Storti)
Nella serata di martedì 16 settembre, presso la splendida struttura del Teatro Vittoria di Viadana, si è tenuta la presentazione ufficiale della Volleyball Casalmaggiore per la stagione 2025/2026. A fare da “mattatore” il mental coach ufficiale delle rosa Antonio Caporaso che ha condotto due ore di evento facendo salire sul palco diversi ospiti e analizzando tanti aspetti relativi al progetto che Casalmaggiore sta intraprendendo.
I primi a salire sul palco sono stati il sindaco di Casalmaggiore Filippo Bongiovanni e il sindaco di Viadana Nicola Cavatorta insieme al suo vice Alessandro Cavallari, anche assessore allo sport, a cui va il ringraziamento della società rosa per aver ospitato questo splendido evento (presenti anche il sindaco di Commessaggio Alessandro Sarasini e il sindaco di Dosolo Pietro Bortolotti). Nel corso della serata è arrivato il turno anche degli imprenditori Luciano Bregalanti di Apis srl ed Eugenio Stabili di Stabili srl, storici sponsor rosa, che hanno raccontato la propria esperienza prima di passare il testimone alla leggenda del volley Taismary “Tai” Aguero, ex giocatrice dal palmares enciclopedico ricco di ori di importanza internazionale (2 Olimpiadi, 3 Mondiali e 2 Europei senza pensare a tutti i premi individuali raggiunti) che ha anche vestito la maglia di Casalmaggiore.
Non potevano mancare anche le istituzioni sportive: sul palco Marco Spozio, vice presidente di Fipav Lombardia, Pasquale Losapio presidente del Comitato Territoriale Cremona-Lodi e Alberto Lancetti delegato Coni provinciale di Cremona.
Dopo un doveroso ringraziamento a tutti i dirigenti, tanti presenti in sala, si è passati alla presentazione dello staff tecnico/medico/fisioterapico per poi passare al momento clou della serata. Ecco arrivare, in una fila indiana colorata di rosa acceso, le giocatrici che prenderanno parte al Girone A della Serie A2 Tigotà difendendo i colori della Volleyball Casalmaggiore. Tutte presenti sul palco, in attesa ancora di Valeria Vasquez Gomez, qualche scambio di battute prima dell’annuncio: Chiara Costagli sarà la Capitana, Julia Kavalenka la sua vice. “Siamo un gruppo molto coeso e giovane, dovremo lavorare tanto ma abbiamo lo spirito giusto per farlo. Sono orgogliosa di poter essere Capitana, ringrazio il presidente e il coach”. Le prime parole di Chiara da capitana.
Chiude la serata la presentazione dell’head coach Claudio Cesar Cuello che, da grande intrattenitore ma soprattutto da grande conoscitore della pallavolo, ha spiegato tutta la sua filosofia, le basi del progetto che Casalmaggiore vuole intraprendere, un progetto fatto di umanità, famigliarità e grandi valori, oltre al suo splendido rapporto con la società rosa, soprattutto con il presidente Giovanni Ghini spesso denominato “mio fratello”. E’ caldamente consigliato riprendere il video della diretta sulla pagina Facebook ufficiale della Volleyball Casalmaggiore per riascoltare in toto le parole del coach, accalorate, decise, piene di significato.
Sicuramente il momento più emozionante della serata è stato quello del colloquio tra Antonio Caporaso e Matteo Morandi, si padre di Martina Morandi libero delle rosa ma anche Presidente di Fondazione Morandi. Con grande lucidità e passione, Morandi ha raccontato come da un momento molto difficile per la propria famiglia, sia nata la voglia di mettere in piedi la Fondazione e soprattutto poi il progetto “TatticaMENTE” annunciando la partnership con la Volleyball Casalmaggiore.
Il progetto TatticaMENTE, ideato dalla Fondazione Morandi in collaborazione con il Consorzio Vero Volley di Monza, nasce dall’esperienza personale di Martina Morandi che ha affrontato le difficoltà legate ai DSA (Disturbi Specifici dell’Apprendimento) nel suo percorso sportivo. Il progetto ha come obiettivo quello diffondere e approfondire la conoscenza dei Disturbi Specifici dell’Apprendimento (DSA) degli atleti in ambito sportivo, in particolare nella pallavolo. Lo sport è un ambito ancora poco esplorato sul tema DSA e TatticaMENTE vuole trasformare una possibile fonte di disagio in un’opportunità di crescita, valorizzando gli atleti con questi profili.
Tatticamente si propone di:
● Formare gli allenatori affinché acquisiscano strumenti, competenze e strategie per lavorare al meglio con atleti con DSA.
● Migliorare comunicazione e collaborazione tra allenatori, atleti e squadra.
● Creare un protocollo scientifico e materiale divulgativo con linee guida replicabili.
Attualmente il progetto TatticaMENTE sta sperimentando direttamente sul campo strategie e pratiche di allenamento con il supporto di neuropsicologhe, per raccogliere dati, perfezionare le metodologie e costruire delle linee guida operative condivisibili e applicabili.
“Siamo orgogliosi di avviare questa collaborazione con la prestigiosa Casalmaggiore Volley – ha dichiarato Matteo Morandi, Presidente di Fondazione Morandi ETS. – La Fondazione nasce con l’obiettivo di restituire valore attraverso progetti ad alto impatto sociale e TatticaMENTE rappresenta proprio un ponte tra la nostra missione e il mondo dello sport. Con questo progetto stiamo lavorando attivamente per diffondere e approfondire la conoscenza dei Disturbi Specifici dell’Apprendimento (DSA) degli atleti in ambito sportivo. Il nostro obiettivo è la costruzione di un protocollo scientifico che possa diventare una guida concreta per gli allenatori, offrendo loro degli strumenti per riconoscere e valorizzare i talenti dei propri atleti. Per noi è una possibilità di trasformare quello che a volte viene percepito come un limite o motivo di disagio in un “superpotere”, favorendo inclusione sportiva e consapevolezza”.
Ora iniziano gli ultimi venti giorni prima della prima giornata di campionato che vedrà Casalmaggiore impegnata a Trento. Prima le ragazze di coach Cuello parteciperanno sabato 20 e domenica 21 al Trofeo Bressan al PalaCoim di Offanengo, sabato 27 si terrà a Modena (a breve indicazioni su luogo e orario) un allenamento congiunto con il Modena Volley per poi chiudere il pre campionato alla Baslenga contro San Giorgio Piacentino.