Sabato e domenica il quarto Trofeo Pietro Bressan alla memoria a Offanengo: la parola ai quattro capitani
Autore: Trasporti Bressan Offanengo
17 Settembre 2025

Sta per scadere il conto alla rovescia per la quarta edizione del Trofeo Pietro Bressan alla memoria, organizzato dal Volley Offanengo e in programma al PalaCoim sabato 20 e domenica 21 settembre (ingresso gratuito). Quattro le squadre protagoniste, tutte di A2 femminile: oltre alle padrone di casa della Trasporti Bressan, scenderanno in campo Volleyball Casalmaggiore, Cbl Costa Volpino e Club Italia. In campionato, Offanengo è inserita nel girone B di A2 femminile, mentre le altre tre squadre partecipanti al torneo faranno parte del raggruppamento A della seconda serie nazionale “rosa”.
Quello che ormai è diventato un classico appuntamento della pre-season rappresenta un momento importante di verifica nella preparazione delle squadre protagoniste, che poi debutteranno in A2 nel Monday Night di lunedì 6 ottobre.
Il programma si aprirà sabato 20 settembre con le semifinali (formula al meglio dei tre set): alle 16 sfida tra Casalmaggiore e Costa Volpino, mentre alle 18 la Trasporti Bressan Offanengo affronterà il Club Italia. Domenica 21 settembre, invece, spazio alle finali (formula al meglio dei cinque set): alle 16 il duello per il terzo posto con relative premiazioni della terza e quarta classificata, a seguire la finale primo-secondo posto, con le premiazioni delle due formazioni prime e seconde classificate e con l’assegnazione dei premi individuali (miglior giocatrice, miglior centrale, miglior schiacciatrice, miglior palleggiatrice e miglior libero).

LA PAROLA AI QUATTRO CAPITANI:
Valentina Zago (Trasporti Bressan Offanengo):Il Trofeo Pietro Bressan ricorda la figura del padre del nostro presidente e questo già dice tutto sul significato importante che questa manifestazione abbia per la nostra squadra. Sarà una due giorni ricca di partite e allo stesso tempo un’occasione di confronto contro altre squadre di serie A2, iniziando a trovare l’intesa a livello di squadra e conoscersi meglio visto che non è da molto che abbiamo iniziato. Inoltre, offrirà indicazioni ulteriori sul lavoro in palestra sotto tanti punti di vista. Questo torneo arriva dopo una settimana dal primo test stagionale contro Ripalta (4-1), un allenamento congiunto che è andato abbastanza bene. Abbiamo avuto un po’ di alti e bassi com’è normale che sia, nei momenti di difficoltà siamo riuscite a reagire sotto pressione contro un avversario che ci ha dato filo da torcere. Stiamo continuando a lavorare per farci trovare pronte all’inizio del campionato”.
Chiara Costagli (schiacciatrice Volleyball Casalmaggiore): “Queste partite sono una buona prova per consolidare il lavoro degli allenamenti, non ci aspettiamo la perfezione fin da subito, ma sarà un percorso in crescita per conoscerci meglio in campo, essendo una squadra giovane e nuova. Dobbiamo continuare a lavorare per ottenere buoni risultati, queste prime settimane stanno andando bene, vedo un gruppo propenso al lavoro e desideroso di migliorarsi quotidianamente; ci sono buoni propositi per far bene e creare un gruppo solido. Il Trofeo Bressan è una bella occasione per giocare contro formazioni molto competitive di A2 come Costa Volpino e Offanengo e a una squadra ricca di talento come il Club Italia. Offanengo ci offre una bella occasione per consolidare il lavoro quotidiano”.
Emma Magnabosco (palleggiatrice Club Italia): “E’ la prima volta che partecipo al Trofeo Bressan, questo  torneo è utile per vedere a che livello siamo arrivate nella preparazione. In due giorni sfidiamo squadre di pari categoria e cerchiamo di capire se possiamo confrontarci a questo livello, come risultato ma soprattutto come prestazione. Siamo a buon punto, ci sono ancora ovviamente tante cose da migliorare e serve un po’ di tempo anche perché è cambiato lo staff, mentre il gruppo a grandi linee è rimasto quello dell’anno scorso. Al momento siamo molto “gasate” e pronte a iniziare, mettendoci alla prova in questo torneo; vogliamo vedere se le prestazioni in allenamento riusciamo a tenerle anche in partita contro squadre più esperte. La vittoria al Mondiale Under 21? Il ricordo che mi rimane impresso è la premiazione, un momento stupendo, stringendoci tra noi compagne e staff, è stato bello cantare insieme l’Inno di Mameli sul gradino più alto del podio. Un qualcosa che mi rimarrà per tutta la vita, il coronamento di un’estate lunghissima che però ha avuto una bella conclusione: un premio che ci voleva”.
Francesca Dell’Orto (palleggiatrice Cbl Costa Volpino): Per la Cbl il Trofeo Bressan è un appuntamento a cui teniamo molto, lo viviamo con entusiasmo, perché ci permette di confrontarci con squadre di livello e di mettere alla prova il lavoro fatto in queste settimane. È un’occasione utile per crescere e prepararci al meglio in vista del campionato. La preparazione sta andando bene; ci stiamo allenando con intensità e ogni giorno troviamo un’intesa migliore. Sappiamo che serve tempo per trovare l’amalgama necessaria, ma queste amichevoli ci stanno aiutando tanto a capire il nostro livello e a costruire la nostra identità di squadra. Gli obiettivi stagionali sono importanti e daremo il massimo per raggiungerli. Vogliamo metterci in moto subito, dalla prima partita, con grinta e determinazione”.

ALBO D’ORO:
2022: Club Italia
2023: Millenium Brescia
2024: Millenium Brescia

IL PROGRAMMA:
Sabato 20 settembre:
ore 16 semifinale Cbl Costa Volpino-Volleyball Casalmaggiore
ore 18 semifinale Trasporti Bressan Offanengo-Club Italia
Domenica 21 settembre:
ore 16 finale terzo-quarto posto
a seguire finale primo-secondo posto.

Foto Matteo Benelli: Valentina Zago
Foto FIVB: Emma Magnabosco
Nelle altre immagini, Chiara Costagli e Francesca Dell’Orto

Visualizza sponsor