Il secondo test match del “1° Trofeo Comune di Ponte di Legno” si chiude 4-0 per la Cda Volley Talmassons Fvg. La Millenium scenderà nuovamente in campo il prossimo weekend in occasione del XXI Trofeo Mimmo Fusco – Coppa Regione Lombardia.
Secondo appuntamento in alta quota per le Leonesse di coach Solforati. Dopo la vittoria di ieri ai danni dell’Itas Trentino nel test match d’esordio del “1° Trofeo Comune di Ponte di Legno”, questo pomeriggio la Banca Valsabbina Millenium Brescia ha affrontato la Cda Volley Talmassons Fvg, una delle migliori compagini della prossima Serie A2 e certa pretendente alla promozione, in cerca di rivalsa dopo la retrocessione dalla Serie A1 dello scorso anno.
Cda Volley Talmassons Fvg 4 – 0 Banca Valsabbina Millenium Brescia (25-16; 25-20; 25-12; 25-19)
Banca Valsabbina Millenium Brescia: Vittorini 5; Olivotto 6; Modestino 7; Michieletto 2; Vernon 9; Orlandi 2; Schillkowski 1; Parrocchiale (L); Prandi 0; Struka 2; Arici (L); Amoruso 12.
Cda Volley Talmassons Fvg: Barbazeni 1; Cusma n.e., Feruglio 0; Viola n.e.; Mistretta (L); Enneking 17; Gannar 10; Rossetto 1; Molinaro 7; Bakodimou 17; Frosini 22; Scola 2; Cassan (L).
Coach Solforati sceglie Prandi in regia, incrociata a Vernon; al centro ci sono Modestino e Olivotto, in posto 4 Michieletto e Amoruso, con Parrocchiale libero. Coach Barbieri risponde con Scola al palleggio incrociata a Frosini, Molinaro e Gannar al centro, Enneking e Bakodimou in posto 4, con Mistretta libero.
Parte fortissimo Talmassons che, sin dai primi minuti di gara, porta il match dalla sua parte. Le ragazze di coach Barbieri sono molto aggressive e la Valsabbina fatica a reagire: una situazione che porta le rosablù subito sul +4 (9-5). Enneking e Frosini allargano ulteriormente la forbice, nonostante i colpi di Amoruso e Modestino che provano a tenere a galla Brescia (19-12). Nel finale di gara, Talmassons, a fronte di una Millenium ormai scoraggiata, chiude sul 25-16.
Nel secondo set, la Valsabbina prova a entrare in campo più determinata. I primi scambi, infatti, sono più equilibrati (5-5), poi le friulane allungano sul 9-5 con Gannar. Olivotto a rete e Parrocchiale in difesa provano ad arginare la corsa delle rosablù ma, complice anche qualche errore di troppo delle bresciane, Talmassons raggiunge presto il 19-14. Nel frattempo, per dare supporto alla ricezione, entra Arici. Sul finale Brescia si accende, ma è la Cda a conquistare la set ball. Alla fine, il parziale si chiude 25-20 per la squadra di coach Barbieri.
Nel terzo set, coach Solforati opta per qualche cambio: fanno il loro ingresso, infatti, Vittorini, Orlandi e Arici. Non cambia, però, l’inerzia della gara, ancora a favore di Talmassons, con la Valsabbina che riesce a colpire soprattutto dalla seconda linea (14-9). Nel frattempo, arriva anche il momento di Struka e Schillkowski. Non arriva la reazione bresciana sperata e Talmassons ne approfitta per portarsi a casa anche questo set: il parziale si chiude con un ace della Cda sul punteggio di 25-12.
Nel quarto set, coach Solforati sceglie ancora Schillkowski, Struka, Amoruso e Vittorini, Modestino e Orlandi, con Arici libero. Dopo un inizio più equilibrato, Talmassons si porta ancora in vantaggio (13-9), ma la Millenium prova a rimanere attaccata con Vittorini e Modestino (14-12). L’accelerata finale delle friulane non si fa attendere, complice anche qualche errore di troppo delle Leonesse soprattutto dai 9 metri (22-18). Alla fine Talmassons vince anche il quarto set (25-19).
“Ieri abbiamo messo in campo un buon gioco: abbiamo difeso tanto e battuto bene, oltre ad aver messo a terra anche dei buoni attacchi – è il commento di Giorgia Amoruso dopo la due giorni a Ponte di Legno -. La partita di oggi, invece, l’abbiamo subita molto. Sapevamo che avevamo davanti una squadra forte. Sicuramente loro hanno battuto molto bene: la battuta, secondo me, è stata il fondamentale più determinante per loro per tutta la gara. Questa amichevole, però, ci deve servire da spunto per riprendere gli allenamenti focalizzandoci su cosa e dove dobbiamo lavorare. Manca meno di un mese all’inizio del campionato, continuiamo a dare il massimo”.
“La partita di ieri con Trento è stata un ottimo test: rispetto alla prima gara al PalaGeorge c’è stato un miglioramento e abbiamo visto concretizzarsi gli aspetti su cui abbiamo lavorato. E’ stato molto positivo anche il terzo set: eravamo sotto, ma poi siamo riuscite a vincerlo. La squadra ha risposto molto bene anche nel quarto set dove sono stati inseriti dei cambi. Siamo stati, perciò, molto contenti – ha affermato la vice allenatrice Elisa Cella -. Oggi sicuramente abbiamo trovato una squadra di ottimo livello che ci ha messo in difficoltà soprattutto in ricezione. Talmassons ha battuto molto bene e ha attaccato molto forte. Noi, invece, abbiamo sofferto. Tuttavia, queste partite sono dei test importanti che ci servono per capire su cosa dobbiamo lavorare sia noi come staff, sia le ragazze in campo. Ci aiutano a prendere coscienza di quello che bisogna fare per alzare l’asticella. Torniamo a casa consapevoli di quello che abbiamo fatto, che è stato buono, ma che forse, per competere a questi livelli, non basta. Adesso ci riposiamo e poi, da martedì, torniamo in palestra cariche e vogliose di spingere per ottenere qualcosa in più”.
La Banca Valsabbina Millenium Brescia scenderà nuovamente in campo il prossimo weekend per il XXI Trofeo Mimmo Fusco – Coppa Regione Lombardia. La semifinale contro la compagine di Serie A1, Volley Bergamo, è in programma sabato 20 settembre, alle ore 19, presso l’E-Work Arena di Busto Arsizio. A seguire, il derby da semifinale tra l’Uyba Busto Arsizio e la Futura Volley Busto Arsizio. Domenica 21 settembre, a partire dalle ore 18, sono in programma le Finali.