Prima stagione in maglia CDA Volley Talmassons FVG per Francesca Scola, giovane palleggiatrice classe 2001 con già tanta esperienza di Serie A alle spalle. Dal ritiro di Ponte di Legno racconta le sue sensazioni dopo la prima settimana di preparazione e condivide anche qualche curiosità personale.
Francesca, come procede la preparazione?
“Molto bene, stiamo lavorando tanto sia fisicamente che con la palla. Stiamo passando molto tempo insieme, cosa fondamentale per fare gruppo e diventare squadra. Stiamo lavorando a 360 gradi su tutti i fondamentali per mettere delle buone basi che ci preparino al meglio all’inizio del campionato”.
Ieri avete disputato la prima amichevole stagionale: che sensazioni hai avuto in campo?
“Abbiamo avuto un buon atteggiamento nell’affrontare la partita, e credo sia un aspetto molto importante che caratterizzi ognuna di noi. C’è stata voglia, entusiasmo e la sensazione che il gruppo abbia già una buona identità”.
L’obiettivo dichiarato della CDA è il ritorno in Serie A1. Come vivi questa responsabilità?
“È un obiettivo che mi stimola molto, a me come a tutte le mie compagne e allo staff. Abbiamo grandi responsabilità e ne siamo consapevoli, per questo lavoreremo giorno dopo giorno per raggiungerlo”.
E sul piano personale, quali sono i tuoi obiettivi per questa stagione?
“Voglio migliorare ogni aspetto del mio ruolo e soprattutto mettere a disposizione la miglior versione di me, sia come giocatrice sia come persona”.
C’è già una compagna con cui senti un legame particolare?
“Conoscevo già tante ragazze con cui sto giocando, avendoci condiviso stagioni passate. Se dovessi sceglierne una al momento direi Giorgia Frosini, con cui ho condiviso l’anno scorso a Busto”.
Qualche domanda anche per conoscere meglio Francesca fuori dal campo.
Qual è la tua giocatrice preferita?
“Maja Ognjenović”.
Il film del cuore?
“Una famiglia vincente”.
La tua cantante preferita?
“Rihanna”.
Passione extra?
“Viaggiare”.
Se non fossi una pallavolista…
“Sarei architetto, magari vivendo all’estero”.
In cucina sono bravissima a preparare?
“La carbonara”.