La Millenium convince anche alla Soevis Arena: le Leonesse vincono 3-1 il test match con la Futura Giovani
Autore: Banca Valsabbina Millenium BS
6 Settembre 2025

A Castellanza, la Valsabbina mette in campo un’ottima prestazione di squadra. Prossimo appuntamento, il triangolare con Talmassons e Trento in programma venerdì 12 e sabato 13 settembre a Ponte di Legno.

 

Alla Soevis Arena (ex PalaBorsani) di Castellanza, va in scena il secondo allenamento congiunto delle Leonesse che, dopo l’esordio al PalaGeorge contro Trento, incontrano questa volta le cocche della Futura Giovani Busto Arsizio.

 

Futura Giovani Busto Arsizio 1 – 3 Valsabbina Millenium Brescia (18-25; 14-25; 25-23; 18-25)

Futura Giovani Busto Arsizio: Orlandi 4; Talarico 6; Longobardi 10; Alberti 1; Blasi (L); Maiorano 4; Sassolini 3; Farina 7; Tkachenko 7; Aina n.e.; Nella n.e.; Rebora 12; Sormani n.e. All: Gianfranco Milano

Valsabbina Millenium Brescia: Vittorini 9; Olivotto 6; Modestino 13; Michieletto 10; Vernon 7; Orlandi 7; Schillkowski 1; Parrocchiale (L); Prandi 1; Strika 2; Arici (L); Amoruso 11. All: Matteo Solforati.

 

Coach Solforati sceglie Prandi in regia, incrociata a Vernon; in posto 4 ci sono Michieletto e Amoruso, al centro Olivotto e Modestino, con capitan Parrocchiale libero. Coach Milano risponde con Sassolini al palleggio incrociata a Maiorano, le schiacciatrici sono Longobardi e Tkachenko, le centrali sono Farina e capitan Rebora, con Blasi libero.

La Futura Giovani parte bene, ma la Millenium non è da meno: ai colpi di Rebora e Tkachenko rispondono quelli di Olivotto e Amoruso. Poi è la Valsabbina ad accelerare, arrivando addirittura ad allargare il divario fino al +8. Le Leonesse difendono l’ampio vantaggio fino alla fine. Proprio sul finale, le bustocche tentano di recuperare, ma la Valsabbina chiude vittoriosamente sul 25-18.

Il ritmo rimane alto anche nel secondo parziale, con la Millenium subito aggressiva e precisa, soprattutto a muro. Prandi si diverte con tutte le sue schiacciatrici, proponendo un gioco vario e efficace. Ancora una volta, la forbice si allarga, con Brescia che si porta addirittura sul +10. Alla fine, il parziale si chiude sul 25-14.

Nel terzo set, coach Solforati opta per qualche cambio di formazione, inserendo Vittorini, Arici e Orlandi e, in corsa, anche Schillkowski e Struka. L’inizio del parziale è più equilibrato, con il match che procede punto a punto. Poi la Valsabbina riesce ad allungare, mantenendosi per quasi tutta la durata del parziale in vantaggio. Nel finale, Busto accelera e sorpassa le Leonesse: Sassolini si mette in proprio e, con un bell’attacco in seconda, si prende il set (25-23).

Nel quarto parziale, rientrano in campo Michieletto e Modestino. La battaglia è piuttosto equilibrata con la Valsabbina che accelera solo sul finale, chiudendo il parziale 25-18.

“E’ stata una bella prestazione di squadra – sono le parole di Elena Arici a fine gara -. Siamo riuscite a mettere in campo quello su cui abbiamo lavorato in settimana. Abbiamo avuto solo un calo nel terzo set ma siamo state brave a risalire nel quarto. Ora continuiamo a lavorare visto che tra un mese inizia il campionato. Abbiamo avuto tutte molto spazio e la squadra è riuscita a girare bene, soprattutto grazie alla guida delle giocatrici più esperte”.

 

Le Leonesse torneranno in campo a Ponte di Legno venerdì 12 e sabato 13 settembre per il doppio impegno con Talmassons e Trento.

 

Foto Massimo Bandera

Visualizza sponsor