
Nuvolì Altafratte Padova
06/09/2025
Nuvolí ko a Trento ma sale la ricezione
Seconda uscita stagionale per la Nuvolí AltaFratte Padova impegnata al Sanbàpolis di Trento contro le locali dell’Itas Trentino, in serie A2 come l...
LeggiTerzo impegno del precampionato bustocco dopo le uscite contro Costa Volpino e Monviso Volley. L’esordio sul campo di casa della Soevis Arena di Castellanza non dice bene alla squadra allenata da coach Gianfranco Milano, che si arrende 1-3 alla Millenium Brescia davanti ad una discreta cornice di pubblico. L’antipasto estivo di quel che poi sarà una delle sfide più interessanti del girone B del campionato di A2, vede una Futura meno brillante rispetto alle precedenti uscite, forse appesantita dai carichi di lavoro e meno fluida in attacco dove fatica a trovare soluzioni offensive efficaci, subendo a più riprese il muro giallonero.
Top scorer in casa biancorossa è capitan Rebora con 10 punti e ben 5 muri. Buono l’impatto delle atlete uscite dalla panchina, in particolare l’energia di Talarico (5 punti col 71%) e Alberti.
LA PARTITA
Recuperata Kateryna Tkachenko dopo il breve stop per un fastidio alla schiena, coach Milano propone il 6+1 titolare con Maiorano in diagonale con Sassolini, Rebora e Farina al centro, l’ucraina a far coppia in banda con Longobardi e Blasi libero. In avvio sono le ospiti a prendere l’iniziativa (5-8, 9-13); la Futura fatica a mettere palla a terra, con Brescia che allunga (12-20) e chiude.
Nella seconda frazione non cambia né il sestetto né l’andamento, con la Millenium decisamente più in palla (2-6, 7-11). Il parziale scivola via senza ulteriori scosse (salvo il cambio Orlandi per Tkachenko) ed è Amoruso a fissare il 14-25.
Il tecnico bustocco continua a far macinare chilometri al 6+1 titolare e nel terzo set c’è più equilibrio (4 pari, 8-9). Un paio di errori in attacco delle Cocche ridanno vantaggio a Brescia (10-16), La staffetta Orlandi-Tkachenko e l’ingresso di Talarico per Farina girano l’inerzia della frazione con la Futura che aggancia la parità a quota 20. Rebora firma il vantaggio (21-20) e nel punto a punto finale è un attacco di seconda di Sassolini ad allungare la sfida.
Con Talarico e Orlandi confermate in campo e Alberti dentro per Sassolini, Busto Arsizio non riesce a dare continuità al momento positivo ed è ancora la Millenium a dettare i ritmi (6-11). Rebora e compagne reagiscono e provano a riaprire la quarta frazione (16-17 con due attacchi a fila di Orlandi) ma le ospiti risultano più ciniche e con un paio di attacchi efficaci trovano il break che chiude set e partita (17-23).
LE VOCI
MARIKA LONGOBARDI: “Abbiamo pagato la stanchezza fisica. Nonostante questo abbiamo dato il massimo ma su alcuni fondamentali si è visto che Brescia era più avanti e anche più fresca. Non è andata benissimo ma siamo comunque riuscite a mettere in campo alcune cose sulle quali abbiamo lavorato nei giorni scorsi, come ad esempio la correlazione muro-difesa. Su palla alta invece non siamo state brillanti anche per merito delle nostre avversarie che hanno centrali forti e alte. Ci attendono due giorni di riposo per recuperare, poi torneremo con l’obiettivo di migliorare gli aspetti che oggi non sono andati bene e prepararci ai prossimi impegni”.
GIANFRANCO MILANO: “Abbiamo fatto qualche passo indietro soprattutto dal punto di vista dello sviluppo del gioco anche perché siamo andati subito in difficoltà su alcune situazioni di cambio palla. Non siamo riusciti a venirne fuori ed è in questi casi che dobbiamo fare meglio a livello di squadra. Ovvio che questo confronto ci offre molti spunti sui quali lavorare dalla prossima settimana; resta ciò che di buono abbiamo fatto e la possibilità di continuare a metterci alla prova nelle prossime uscite. Continuiamo con fiducia il nostro percorso, consapevoli che l’intesa dobbiamo costruirla soprattutto nei momenti difficili”.
IL TABELLINO
Futura Volley Giovani-Valsabbina Millenium Brescia 1-3 (18-25, 14-25, 25-23, 18-25)
FUTURA: Sassolini 3, Maiorano 4, Farina 8, Rebora 10, Longobardi 7,Tkachenko 7, Blasi (L), B. Orlandi 4, Sormani 1, Talarico 5, Alberti 1. N.e. Nella, Taborelli, Aina. All. Milano.
BRESCIA: Prandi 4, Vernon 4, Olivotto 7, Modestino 12, Michieletto 5, Amoruso 18, Parrocchiale (L), Vittorini 6, Schillkowski, Arici (L2). N.e. L. Orlandi, Struka. All. Solforati.
Note – durata set: 18’, 20′, 24’, 22’; tot. 1h24’. Futura: battute sbagliate 18, vincenti 5, ricezione positiva 37% (perfetta 16%), attacco 31%, muri 7. Brescia: battute sbagliate 12, vincenti 11, ricezione positiva 42% (perfetta 9%), attacco 40%, muri 10.
IL PROSSIMO IMPEGNO
La quarta uscita del precampionato biancorosso è in programma mercoledì 10 settembre alle ore 16.00 al Pala San Luigi di Busto Arsizio contro Concorezzo.
Per questioni organizzative, stampa e fotografi che intendono essere presenti sono pregati di inviare una mail a stampa@fvgiovani.com entro le ore 18 di martedì 9 settembre.
Samantha Pini
Ufficio stampa Futura Volley Giovani
Credit foto: Andrea Mondini