
Megabox Vallefoglia
14/07/2025
MEGABOX, GIOVANNINI PRIMA CON LE AZZURRE IN VNL
La nazionale italiana si piazza al primo posto della classifica al termine dei tre round preliminari della Volley Nations League 2025. La squadra d...
LeggiUn’Italia bellissima chiude al primo posto, da imbattuta, la fase a gironi della Volleyball Nations League, conquistando 11 punti nelle ultime quattro partite giocata ad Apeldoorn in Olanda. Solo la Turchia di coach Daniele Santarelli riesce a strappare un punto alle ragazze di coach Julio Velasco, che fanno bottino pieno nella terza settimana prendendo tre punti contro Belgio, Serbia e Olanda. Quattro vittorie che, unite allo straordinario percorso iniziato nella scorsa VNL e proseguito ai Giochi Olimpici, permettono alla Nazionale di eguagliare il record storico dell’Italia di coach Barbolini, oggi vice del tecnico argentino, che tra il 2007 e il 2008 totalizzò 26 successi consecutivi. Per batterlo sarà necessario superare il primo ostacolo delle Finali di VNL di Lodz, che inizieranno mercoledì 23 luglio: di fronte alle azzurre, dalle 16:30 in diretta VBTV, ci saranno gli Stati Uniti d’America della ex chierese e promessa sposa a Scandicci Avery Skinner, in un remake della Finale dei Giochi Olimpici di Parigi.
Dalla parte del tabellone di Italia-USA l’altro quarto di Finale vedrà le padrone di casa guidate da coach Lavarini sfidare la Cina, mentre dal lato opposto della griglia il Giappone di Ishikawa e Seki sfiderà la Turchia di coach Santarelli e il Brasile di Gabi affronterà la Germania, rappresentata da molte giocatrici che disputeranno i campionati di Serie A, da Weitzel a Cekulaev fino a Straube e Weske. Semifinali e Finali previste tra sabato 26 e domenica 27 luglio.
Classifica Finale fase intercontinentale VNL 2025
1. Italia (12 W – 33 p.), 2. Brasile (11 W – 31 p.), 3. Giappone (9 W – 27 p.), 4. Polonia (9 W – 27 p.), 5. Cina (9 W – 24 p.), 6. Turchia (8 W – 23 p.), 7. Germania (7 W – 23 p.), 8. USA (7 W – 20 p.), 9. Francia (5 W – 17 p.), 10. Olanda (5 W – 15 p.), 11. Rep. Ceca (5 W – 14 p.), 12. Rep. Dominicana (5 W – 13 p.), 13. Bulgaria (4 W – 11 p.), 14. Belgio (4 w – 11 p.), 15. Serbia (3 W – 14 p.), 16. Canada (3 W – 10 p.), 17. Thailandia (1 W – 6 p.), 18. Corea del Sud (1 W – 5 p.)
Tabellone Finals di Lodz (Polonia) 23-27 luglio
Mercoledì 23 luglio
ore 16:30 Italia-USA
ore 20:00 Polonia–Cina
Giovedì 24 luglio
Giappone-Turchia
Brasile-Germania
Sabato 26 luglio
ore 16 Semifinale 1
ore 20 semifinale 2
Domenica 27 luglio
ore 16 finale 3°/4° posto
ore 20 finale 1°/2° posto
Credits: Volleyball World