Nella sala Ovale di Palazzo Zanca, il club siciliano inaugura la nuova stagione sportiva presentando la campagna abbonamenti 2025-26, con il claim “Sicilians do it better” a fare da filo conduttore. Il presidente Fabrizio Costantino annuncia l’arrivo della fuoriclasse cubana Kenia Carcaces e rilancia le ambizioni della società. Presenti anche il vicepresidente Caselli e l’assessore allo sport Finocchiaro, a testimoniare il forte legame tra società e istituzioni. Tra le novità, un kit omaggio per i primi cento abbonati e l’accesso gratuito ai Play-Off per chi sottoscrive entro il 15 giugno
MESSINA – Prime novità della nuova stagione per Akademia Sant’Anna. Presso la sala Ovale “Antonino Caponnetto” di Palazzo Zanca, nella mattinata del 13 maggio, il presidente Fabrizio Costantino, accompagnato dal vicepresidente, Antonio Caselli, e in presenza dell’Assessore alle Politiche Sportive del Comune di Messina, Massimo Finocchiaro, ha lanciato ufficialmente contenuti e termini della campagna abbonamenti per la stagione 2025-26 il cui claim distintivo, “Sicilians do it better”, accompagnerà l’intera annata del club siciliano e le varie iniziative in programma.
Nell’occasione, svelato anche il nome del primo volto nuovo del prossimo roster. Si tratta di Kenia Carcaces, schiacciatrice cubana, classe 1986, 190 cm di classe e potenza.
“Sicilians do it better” sarà il claim di Akademia per tutta la stagione
I siciliani lo fanno meglio. Per il presidente Fabrizio Costantino “questo è un messaggio forte”. Forte come l’identità e la passione dei siciliani: “Vogliamo dimostrare al mondo intero la forza della Sicilia e la voglia che abbiamo noi siciliani di spingerci avanti nella quotidianità, non solo nello sport. E le tinte forti della Sicilia ci accompagneranno anche sulla maglia del prossimo campionato”.
“Un messaggio diretto, orgoglioso, identitario” – come ci ha spiegato dietro le quinte Danilo D’Anieri, social media manager del club. “Una dichiarazione d’intenti che punta a ribaltare con forza e positività i luoghi comuni spesso associati al Sud e alla Sicilia. Perché qui, a Messina, c’è una squadra che fa le cose con passione, determinazione e qualità: e le fa meglio. Il concetto di “do it better” diventerà la chiave creativa e comunicativa dell’intera stagione: ogni iniziativa sarà un’occasione per dimostrare che i siciliani sanno fare la differenza. Che si tratti di ospitalità, tifo, tecnica in campo o coinvolgimento del pubblico, il messaggio sarà sempre lo stesso: “Noi lo facciamo meglio”. Un’identità forte, capace di valorizzare la sicilianità come stile vincente, dentro e fuori dal campo. Un invito a tutta la comunità ad unirsi ad una stagione che promette emozioni, passione e, come sempre, la voglia di superarsi. Perché sì: Sicilians do it better”.
Il presidente Costantino: “Istituzioni al nostro fianco”
Dopo aver ringraziato le istituzioni nella persona dell’assessore Massimo Finocchiaro “che è sempre accanto a noi”, il presidente ha proseguito mettendo in evidenza la scelta di iniziare la nuova stagione “proprio nella casa principale della città di Messina. Questo per dimostrare che le istituzioni sono fermamente accanto a noi e vogliono che il progetto pallavolo continui a crescere come è stato in questi anni”.
Obiettivo: superare quota 604 abbonati
Per quanto riguarda gli obiettivi societari della campagna “cercheremo di incrementare il numero di abbonamenti sottoscritti. Lo scorso anno abbiamo raggiunto il numero di seicentoquattro abbonamenti, ora vogliamo superare questa soglia”.
Tante le agevolazioni previste: “I primi cento abbonati riceveranno un kit comprensivo di sciarpa, shopper e un biglietto gratuito per la prima gara di campionato che potrà essere regalato ad un amico. Al tempo stesso, tutti coloro che sottoscriveranno l’abbonamento entro il 15 di giugno, potranno accedere gratuitamente alle eventuali gare interne dei Play-Off”.
“In sei anni abbiamo fatto passi da gigante” – ha evidenziato Costantino. “Poter allestire roster competitivi è il risultato dell’avvicinamento del contesto alla nostra società. Come ho detto nell’ultima conferenza stampa di fine stagione scorsa, si ripartirà dal pubblico del PalaRescifina, dalle circa 2800 persone delle finale. Quello è il pubblico dal quale vogliamo ripartire. Iniziamo oggi con la sottoscrizione degli abbonamenti e speriamo che ci sia sempre più gente al nostro seguito perché vorrà dire che i sacrifici di questa società avranno trovato la giusta ricompensa”.
Il vicepresidente Caselli: “Il volley una passione che mi ha coinvolto con la famiglia”
Una presenza fatta di orgoglio, e altrettanta crescente passione, quella del vicepresidente Antonio Caselli. La sua famiglia sostiene ormai da diversi anni il progetto Akademia: “Il nostro entusiasmo cresce di pari passo con i successi di Akademia. L’aspetto sportivo ha veramente preso e coinvolto tutta quanta la famiglia e non solo; anche l’azienda. Siamo soddisfatti dei risultati che si stanno ottenendo, considerando che, in poco tempo, abbiamo ottenuto una salvezza, una semifinale e una finale per la A1. Questo non fa altro che radicarci sempre di più nel mondo della pallavolo”.
Assessore Finocchiaro: “I vertici del club <sanno come confrontarsi con noi>”
La sera di gara 2 – Finale Play-Off contro Macerata, anche l’assessore Finocchiaro ha vissuto l’atmosfera di festa del PalaRescifina. Una presenza attiva la sua, pienamente coinvolta nel clima gara e dall’incredibile entusiasmo sugli spalti: “Bellissima partita, da dimenticare solo per il risultato. Dopo un campionato eccellente, perché Akademia comunque è un’eccellenza, speravamo in un altro esito. Ce la siamo giocata. Tutto davvero bello: questo vuol dire che Akademia è una dinamica che funziona, vuol dire che – come diceva poco fa il presidente – quei 2800 spettatori possono diventare costanti e implementarsi. Ovviamente invitiamo la città ad avvicinarsi a questo sport: entusiasmante e di accoglienza per le famiglie”.
Dopo aver portato i saluti del sindaco Basile, l’assessore Finocchiaro si è poi soffermato sugli aspetti che rendono Akademia una realtà attenzionata e sostenuta dall’amministrazione: “La seguiamo affettuosamente li dove possiamo. I vertici del club sanno come confrontarsi con noi, ciò che possiamo fare nell’immediato e ciò, invece, che possiamo fare magari nel tempo. Siamo certamente vicini ad Akademia come lo siamo alle altre società, ma con Akademia c’è un rapporto particolare perché c’è una presenza costante sul territorio: è determinata”.
Sul ruolo che può giocare lo sport, in particolare quello femminile, in una città come Messina per consolidarne l’identità, l’assessore Finocchiaro prosegue: “Non è solo scritto su carta che lo sport si condivisione e inclusione. Perché alimenta davvero il benessere delle famiglie. Poi, è chiaro che noi facciamo dello sport anche uno strumento turistico. Si pensi al famoso brand Messina, ai campionati di beach volley con portata internazionale a piazza Duomo. Per noi lo sport ha un significato anche in termini di impatto socio-economico: questo è importante. Siamo contenti ci siano società che ci stanno accanto per far sì che la città possa acquisire anche un volto internazionale”.
Infine, l’assessore Finocchiaro si è soffermato sulla valorizzazione del PalaRescifina: “Stiamo provando a ampliarne la capienza con dei lavori che faremo ovviamente senza impedire il normale svolgimento delle attività di Akademia. Ci tengo a dire che qualsiasi attività, all’interno del PalaRescifina, l’abbiamo sviluppata sempre in sinergia con il club che ovviamente non vogliamo penalizzare. In questo preciso momento ci stiamo occupando dell’agibilità decennale del palazzetto, provvedendo con delle prove di carico effettuate sulla copertura, in maniera tale da verificare la fattibilità di lavori che centralizzerebbero audio e video in una struttura collocata al tetto, come in tutti i grandi Palasport. Auspichiamo che sia possibile introdurre questa innovazione e che possa portare ai livelli massimi un palazzetto meraviglioso che ospita una società eccellente”.
Kenia, icona cubana
Il presidente Costantino ha poi approfondito significato e modalità che hanno portato all’ingaggio di un atleta di spessore mondiale come Kenia Carcaces, la regina senza tempo: “Una vera icona di Cuba, un atleta che ha fatto tantissimo nella sua nazionale, ma che è stata presente anche nei nostri campionati italiani di A1 con Casalmaggiore, Perugia, Vallefoglia, Novara. Questa è la dimostrazione che la società vuole fare bene, perché portare a Messina Kenia non è stato semplice ed è la dimostrazione che vogliamo giocatori importanti che possano fare la differenza in un campionato come la A2. Una fuoriclasse e noi siamo riusciti con tanta insistenza a convincerla, ma non ci è voluto nemmeno tanto, nel senso che vedendo la nostra terra e vedendo anche la solarità di questa ragazza che ha 39 anni, quindi non è una giovincella, si è messa subito in discussione e ha grande voglia di venire qui a Messina prestissimo con il suo sorriso solare, con la voglia di fare veramente bene. E’ quello che noi vogliamo per la prossima stagione, lo ribadisco, l’obiettivo di questa società è portare gente che ha grande voglia, grande fame di vittorie, di mettersi in discussione giornalmente per le proprie doti sportive”.
Quali saranno le prossime mosse sul piano tecnico della società?
“Abbiamo deciso quest’anno di ripartire da zero, di azzerare tutto. Erano pochi volti che avremmo voluto confermare ma che hanno preferito ritornare vicino casa. Abbiamo sempre detto delle difficoltà di Messina e della Sicilia di far arrivare atleti al sud Italia, perché il maggior numero di atlete sono del Nord. Si riparte; ovviamente ne usciamo un po’ con le ossa rotte dalla finale per il semplice fatto che arrivare al 23 di aprile senza sapere cosa ti aspetta, se A1 o A2, è difficile. Questo ha portato un grande ritardo in fase di mercato alla nostra società. Siamo ripartiti immediatamente all’indomani. Piano piano, daremo le notizie opportune. Anche sui numeri di abbonati che settimanalmente comunicheremo, proprio perché vogliamo dimostrare e far vedere che la società vuole portare atlete di alto spessore, ma al tempo stesso chiediamo, lo ribadisco, alla città che si avvicini a noi, dimostrandoci affetto e sottoscrivendo una tessera. Questo ci permetterebbe di aumentare gli sforzi economici”.
L’arrivo di un profilo come quello di Kenya dimostra che, attorno ad Akademia, il tessuto imprenditoriale è forte e cresce sempre di più: “Stiamo lavorando alle riconferme delle sponsorizzazioni della scorsa stagione che come sapete sono numerose. Al tempo stesso, stiamo cercando di fare entrare nuove forze imprenditoriali e ci sono dei notevoli passi in avanti. Ricordiamo che, ad oggi, non abbiamo mai avuto un “title sponsor” , eccezion fatto per una breve parentesi il primo anno di A2 ed è lì che dobbiamo lavorare. La società ha avviato numerose partnership anche con consulenti esterni. Da qualche settimana, sono entrati a far parte della dirigenza di Akademia, Daniele Barca, noto imprenditore messinese di alto profilo, e Antonio De Luca col quale si stanno portando avanti numerosi numerosi lavori, sia dal punto di vista commerciale per nuovi ingressi di sponsorizzazioni ma anche per eventuali progetti all’interno dello stesso impianto sportivo del PalaRescifina. Aggiungerei che, proprio ieri, abbiamo firmato l’accordo con Tatiana Lorenzini. Sarà il nostro advisor internazionale, a dimostrazione che i progetti Akademia sono di larghe vedute. Nei prossimi giorni, mi recherò a Riad – in Arabia Saudita – con l’obiettivo di creare affezione verso il nostro contesto”.
“Ricordiamo che la nostra disciplina, in questo momento, ha raggiunto i massimi livelli internazionali. La Champions League ha visto sul podio tre squadre italiane. tutto ciò avviene grazie al lavoro eccellente della nostra Federazione con a capo il nostro presidente Manfredi e grazie al nostro presidente di Lega, Mauro Fabris. Akademia vuole ritagliarsi in piccolo uno spazio nel futuro del volley italiano, intanto cercando di raggiungere la massima serie ma al tempo stesso creando accordi anche internazionali che possano far crescere la società sportiva”.
I termini e contenuti della campagna abbonamenti
Tribuna centrale
Adulti: 165,00€
Ridotto (under 18 / over 70): 99,00€
Curva
Adulti: 99,00€
Ridotto (under 18 / over 70): 60,00€
Questi i vantaggi esclusivi. I primi cento abbonati riceveranno in omaggio il kit tifoso: sciarpa, shopper, biglietto gratuito per un amico da utilizzare in occasione della prima partita di campionato.
Inoltre, sottoscrivendo l’abbonamento entro il 15 giugno, sarà possibile utilizzarlo anche per accedere all’impianto del “PalaRescifina” in occasione di eventuali gare interne dei Play-Off. Previsti anche sconti speciali presso i partner del club.