24 agosto 
È andata in archivio la fase prima fase dei gironi B e D che tracciano la parte del tabellone che si giocherà a Firenze. Le Azzurre di Davide Mazzanti affronteranno negli ottavi di finale sabato alle 21 la Spagna, la vincente affronterà Francia-Romania (sabato alle 18), dall’altra parte domenica i Paesi Bassi se la vedranno con la Svizzera quindi Bulgaria-Slovacchia.
L’Italia ha chiuso la fase a gironi senza perdere set, 3-0 alla Croazia, Alessia Orro (2 punti) e Paola Egonu (6 punti e 57,1% in attacco) sono state utilizzate per il doppio cambio, Myriam Sylla a rafforzare la seconda linea nel primo set, mentre Beatrice Parrocchiale non è entrata in campo. Anche i Paesi Bassi chiudono la fase a gironi imbattute con il 3-0 sulla Finlandia; Nika Daalderop non è scesa in campo.
gruppo |
data |
ora |
Team |
Team |
Ris |
Parziali |
Gand (BEL) |
23-ago |
17,00 |
Ucraina |
Slovenia |
3-1 |
19-25 25-23 26-24 25-17 |
Gand (BEL) |
23-ago |
20,00 |
Ungheria |
Serbia |
1-3 |
25-21 12-25 14-25 15-25 |
Torino |
23-ago |
18,00 |
Svizzera |
Bulgaria |
1-3 |
25-21 23-25 17-25 13-25 |
Torino |
23-ago |
21,00 |
Italia |
Croazia |
3-0 |
25-23 25-19 25-17 |
Dusseldorf (GER) |
23-ago |
17,00 |
Svezia |
Azerbaigian |
3-1 |
25-17 17-25 25-21 25-18 |
Dusseldorf (GER) |
23-ago |
20,00 |
Grecia |
Turchia |
0-3 |
24-26 16-25 26-28 |
Tallinn (EST) |
23-ago |
17,00 |
Finlandia |
Paesi Bassi |
0-3 |
18-25 21-25 17-25 |
Tallinn (EST) |
23-ago |
20,00 |
Estonia |
Spagna |
1-3 |
25-16 21-25 20-25 17-25 |